
Si moltiplicano le multe degli autovelox a causa di un errore di Google Maps - www.panorama-auto.it
Google Maps sbaglia e molti automobilisti ne pagano le conseguenze. Tutto quello che c’è da sapere sulla raffica di multe scattate di recente.
Sono davvero tanti ogni giorno gli utenti stradali a servirsi delle funzionalità di Google Maps. Per mezzo di questo servizio di navigazione e di mappatura pensato da Google, infatti, centinaia di milioni di automobilisti in tutto il mondo potranno essere informati in tempo reale sulle indicazioni stradali e su diversi altri fattori.
Oltre alle indicazioni, infatti, l’app consente di ricevere informazioni in tempo reale sul traffico, sul percorso migliore da fare, ma non solo. Permette anche di effettuare una ricerca sui luoghi più interessanti presenti nelle vicinanze, di condividere la propria posizione, di fornire orari sui mezzi pubblici e – fra le tante altre opzioni disponibili – anche di essere informati sull’eventuale presenza degli autovelox nei tratti di strada da percorrere.
Un qualcosa di sicuramente molto utile. Tale informazione, però, andrà presa sempre con le pinze, dal momento che gli autovelox e tutti i limiti di velocità presenti sulle varie strade potranno cambiare di mese in mese. Ecco, dunque, che Google Maps dovrebbe essere visto semplicemente come un “aiuto” alla guida e non come un qualcosa di ufficiale. Porre l’attenzione sull’effettiva segnaletica presente in strada sarà sempre la prima cosa da fare a bordo del proprio mezzo di trasporto. E molti automobilisti hanno scoperta la cosa a loro spese. Ecco tutte le multe ricevute da questi utenti stradali proprio per colpa di Google Maps.
Si moltiplicano le multe dovute agli aggiornamenti in ritardo da parte di Google Maps: cosa è successo
La tecnologia fa sempre più parte delle nostre vite, ma in alcuni casi potrebbe giocare un brutto scherzo, come quanto successo a tutti questi automobilisti con Google Maps. L’app di navigazione più famosa al mondo, infatti, ha effettuato con ritardo l’aggiornamento dei limiti di velocità su una determinata strada in Irlanda, nella contea di Laois. Tutti gli autovelox presenti in quel punto, dunque, hanno scattato diverse foto alle varie auto in transito con una velocità superiore rispetto a quanto previsto dal cambiamento.

Le autorità locali hanno abbassato il limite di velocità da 80 km/h a 60 km/h, ma Google Maps ha aggiornato questa informazione con ritardo. Gli automobilisti in transito non hanno seguito i cartelli stradali, fidandosi solo dell’app, ricevendo così diverse multe per eccesso di velocità.
La velocità media di 70 km/h, quindi, è stata segnalata dai vari autovelox presenti in quel punto ed è scattata una vera e propria raffica di multe.