Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Info utili
  • Autovelox, multe a raffica per colpa di Google Maps: che sta succedendo
  • Info utili

Autovelox, multe a raffica per colpa di Google Maps: che sta succedendo

Andrea Giove Settembre 20, 2025
Autovelox

Si moltiplicano le multe degli autovelox a causa di un errore di Google Maps - www.panorama-auto.it

Google Maps sbaglia e molti automobilisti ne pagano le conseguenze. Tutto quello che c’è da sapere sulla raffica di multe scattate di recente.

Sono davvero tanti ogni giorno gli utenti stradali a servirsi delle funzionalità di Google Maps. Per mezzo di questo servizio di navigazione e di mappatura pensato da Google, infatti, centinaia di milioni di automobilisti in tutto il mondo potranno essere informati in tempo reale sulle indicazioni stradali e su diversi altri fattori.

Oltre alle indicazioni, infatti, l’app consente di ricevere informazioni in tempo reale sul traffico, sul percorso migliore da fare, ma non solo. Permette anche di effettuare una ricerca sui luoghi più interessanti presenti nelle vicinanze, di condividere la propria posizione, di fornire orari sui mezzi pubblici e – fra le tante altre opzioni disponibili – anche di essere informati sull’eventuale presenza degli autovelox nei tratti di strada da percorrere.

Un qualcosa di sicuramente molto utile. Tale informazione, però, andrà presa sempre con le pinze, dal momento che gli autovelox e tutti i limiti di velocità presenti sulle varie strade potranno cambiare di mese in mese. Ecco, dunque, che Google Maps dovrebbe essere visto semplicemente come un “aiuto” alla guida e non come un qualcosa di ufficiale. Porre l’attenzione sull’effettiva segnaletica presente in strada sarà sempre la prima cosa da fare a bordo del proprio mezzo di trasporto. E molti automobilisti hanno scoperta la cosa a loro spese. Ecco tutte le multe ricevute da questi utenti stradali proprio per colpa di Google Maps.

Si moltiplicano le multe dovute agli aggiornamenti in ritardo da parte di Google Maps: cosa è successo

La tecnologia fa sempre più parte delle nostre vite, ma in alcuni casi potrebbe giocare un brutto scherzo, come quanto successo a tutti questi automobilisti con Google Maps. L’app di navigazione più famosa al mondo, infatti, ha effettuato con ritardo l’aggiornamento dei limiti di velocità su una determinata strada in Irlanda, nella contea di Laois. Tutti gli autovelox presenti in quel punto, dunque, hanno scattato diverse foto alle varie auto in transito con una velocità superiore rispetto a quanto previsto dal cambiamento.

Google Maps
Google Maps non aggiorna i limiti di velocità e molti automobilisti ricevono multe dagli autovelox: tutti i dettagli su quanto accaduto – www.panorama-auto.it

Le autorità locali hanno abbassato il limite di velocità da 80 km/h a 60 km/h, ma Google Maps ha aggiornato questa informazione con ritardo. Gli automobilisti in transito non hanno seguito i cartelli stradali, fidandosi solo dell’app, ricevendo così diverse multe per eccesso di velocità.

La velocità media di 70 km/h, quindi, è stata segnalata dai vari autovelox presenti in quel punto ed è scattata una vera e propria raffica di multe.

Continue Reading

Previous: Stanco dello sporco in auto? Risolvi il problema per sempre con 14 Euro
Next: Postazioni per sparare e giradischi: gli optional più strani mai visti in auto

Articoli recenti

  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001