Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Blocco auto diesel 2025: i modelli che non potranno più circolare e dove
  • Novità

Blocco auto diesel 2025: i modelli che non potranno più circolare e dove

Christian Camberini Dicembre 8, 2024
Blocco auto diesel 2025

Blocco auto diesel nel 2025, dove e quali veicoli l osubiranno (www.panorama-auto.it)

Il blocco delle automobili diesel nel 2025 preoccupa molti automobilisti. Scopriamo dove non potranno più circolare e quali sono.

Negli ultimi anni, il dibattito sull’uso dei veicoli diesel ha guadagnato sempre più attenzione, sia a livello politico che sociale. Con l’entrata in vigore delle nuove normative ambientali, il panorama automobilistico sta cambiando drasticamente.

Nel 2025, infatti, una serie di modelli di auto diesel non potranno più circolare, segnando un passo importante verso la transizione a veicoli più ecologici.

Le nuove normative e le loro implicazioni

La crescente preoccupazione per l’inquinamento atmosferico e il cambiamento climatico ha spinto molti governi e autorità locali a implementare misure più severe per ridurre le emissioni di CO2 e altri inquinanti. In Europa, ad esempio, l’Unione Europea ha stabilito obiettivi ambiziosi per ridurre le emissioni di gas serra, e i veicoli diesel sono stati messi nel mirino a causa delle loro emissioni superiori rispetto ai motori a benzina e, in particolare, rispetto ai veicoli elettrici e ibridi.

Blocco auto diesel 2025
In Italia atnti cambiamenti attesi per il diesel: i dettagli (www.panorama-auto.it)

Nel 2025, i modelli di auto diesel che non soddisfano determinati standard di emissione saranno ufficialmente bloccati: parliamo dei veicoli Euro 4 ed Euro 5. Molti modelli più vecchi, pertanto, si troveranno a dover affrontare un’uscita dal mercato, costringendo i proprietari a considerare alternative più sostenibili. Pensiamo al Piemonte, dove a partire dal 1° ottobre 2025 gli Euro 5 non potranno circolare nei comuni con più di 30.000 abitanti e nelle zone in cui l’inquinamento supera i limiti stabiliti. In Lombardia sono già attive alcune restrizioni per i modelli diesel Euro 4, e si estenderanno per i veicoli Euro 5 il prossimo anno.

nel 2025 saranno esclusi dalla circolazione nei giorni feriali. In Emilia-Romagna, a partire dal 1° ottobre prossimo, i diesel Euro 5 saranno vietati nelle aree di pianura e nelle città con più di 30.000 abitanti. Anche il Veneto sta preparando un piano analogo, con il 2025 che vedrà le auto alimentate a diesel Euro 4 ed Euro 5 con restrizioni più rigide che mai. Insomma, tanti cambiamenti in questo senso. Non dobbiamo dimenticare, però, che la rivoluzione attualmente in atto può portare ad aspetti sociali ed economici da considerare.

Molti lavoratori nel settore automobilistico potrebbero subire un impatto significativo a causa della transizione verso veicoli più puliti. Le fabbriche che producono motori diesel potrebbero dover affrontare chiusure o riduzioni di personale, mentre i meccanici specializzati in veicoli diesel potrebbero dover riqualificarsi per lavorare su tecnologie più moderne. È fondamentale che i governi e le autorità locali accompagnino questa transizione con programmi di formazione e sostegno per i lavoratori colpiti.

Continue Reading

Previous: Basta un abbonamento e voli (quasi) gratis in tutto il mondo per un anno: la promozione sta mandando in tilt il sito della compagnia aerea
Next: Vince una Lamborghini fiammante più 90mila euro per “mantenerla”: ecco chi è l’uomo fortunato di oggi

Articoli recenti

  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Il SUV cinese è già nel Guinness dei Primati: prestazioni super e costo inferiore alla Panda
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001