
BYD sbarca in Serie A (www.panorama-auto.it - X SaudiProject)
L’accordo prevede una collaborazione finalizzata a valorizzare il posizionamento di entrambe le realtà e a raggiungere obiettivi comuni.
È ufficiale la nuova collaborazione tra BYD e FC Internazionale Milano, con la casa automobilistica cinese che diventa il nuovo Global Automotive Partner del club nerazzurro, inaugurando così un accordo strategico di durata triennale. Questo sodalizio segna la prima volta in cui BYD si lega a una squadra di calcio, sostituendo dopo 18 anni la Volvo, storico partner automobilistico dell’Inter.
BYD e Inter: una partnership globale
La scelta di BYD di affiancare l’Inter non è casuale. Il club milanese vanta infatti una base di tifosi mondiale che supera i 533 milioni di appassionati, con una consistente fetta di questi, pari a 154 milioni, residenti proprio in Cina, sede della casa automobilistica di Shenzhen. Altro mercato chiave è il Sudamerica, dove si contano quasi 90 milioni di tifosi nerazzurri, e dove BYD sta intensificando i propri investimenti.

Stella Li, vicepresidente esecutivo di BYD, ha dichiarato: «Siamo entusiasti di collaborare con FC Internazionale Milano. L’Inter gode di una base di fan globale, un affinità naturale con i brand del nostro gruppo, BYD e Denza». Dal canto suo, Giorgio Ricci, Chief Revenue Officer dell’Inter, ha sottolineato l’importanza di questa partnership: «Essere il primo club di calcio scelto da BYD è una testimonianza del crescente appeal globale del nostro marchio. Questa collaborazione apre nuove opportunità per attivazioni e contenuti internazionali, capaci di coinvolgere tifosi e consumatori ovunque nel mondo».
L’accordo prevede una collaborazione a tutto tondo, finalizzata a valorizzare il posizionamento di entrambe le realtà e a raggiungere obiettivi comuni. Un primo segnale concreto sarà la fornitura di circa 70 vetture per la dirigenza, lo staff tecnico e i giocatori della prima squadra. Tra queste spicca una edizione speciale della BYD Sealion 7, personalizzata con i colori nerazzurri, che sarà in dotazione inizialmente al club e successivamente resa disponibile in edizione limitata anche per i tifosi e gli appassionati.
Sono in fase di definizione, inoltre, programmi dedicati all’acquisto e al noleggio delle vetture BYD riservati ai sostenitori dell’Inter, mentre il gruppo cinese utilizzerà questa partnership per accelerare l’ingresso del marchio Denza nel mercato europeo.
Il legame tra il mondo automobilistico e quello sportivo non è una novità, ma questa collaborazione conferma quanto il calcio rappresenti un canale privilegiato per le case automobilistiche per amplificare la propria visibilità e rafforzare il brand. Marchi come Jeep, Toyota, Suzuki e Volkswagen hanno da tempo instaurato rapporti di sponsorizzazione con club di rilievo, mentre altre case automobilistiche di prestigio si legano ai club in qualità di partner ufficiali senza apparire direttamente sulle maglie. È il caso di Cupra con il Barcellona, Audi con il Real Madrid, BMW con il Milan e MG con il Liverpool.