Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Clamoroso Marquez, ha rischiato di perdere la gara: la rivelazione post GP
  • Novità

Clamoroso Marquez, ha rischiato di perdere la gara: la rivelazione post GP

Christian Camberini Giugno 11, 2025
Marc Marquez rivelazione

Rivelazione Marc Marquez (www.panorama-auto.it - X Marc Marquez)

Marc Marquez ha conquistato la sua settima vittoria al GP di Aragon, evidentemente peròrischiando un bel po’.

Marc Marquez ha conquistato la sua settima vittoria al GP di Aragon, dimostrando ancora una volta la sua superiorità sul circuito di Motorland. Un successo che eguaglia i suoi record ad Austin e Sachsenring, confermandolo come uno dei piloti più dominanti nella storia del MotoGP.

Dominio dalla prima all’ultima curva

Nel Gran Premio di Aragon 2023, Marc Marquez ha dimostrato ancora una volta perché è considerato uno dei migliori piloti nella storia del MotoGP. Sin dal semaforo verde, Marquez ha preso il comando della gara, imponendo un ritmo impressionante che nessun altro pilota è riuscito a eguagliare. La sua strategia di gara è stata impeccabile: ha saputo gestire le tempistiche delle uscite e l’usura delle gomme con magistrale precisione. Mentre gli avversari lottavano per cercare di avvicinarsi, Marquez sembrava quasi danzare tra le curve del circuito di Motorland, facendo sembrare facili anche le manovre più complesse. Questo dominio incontrastato dalla prima all’ultima curva ha segnato un altro capitolo straordinario nella sua già leggendaria carriera.

Con la vittoria al GP di Aragon, Marc Marquez ha eguagliato il suo record personale di successi ottenuti su un singolo circuito, pari a quelli conquistati ad Austin e al Sachsenring. Questi circuiti non solo rappresentano la sua superiorità in termini di guida, ma evidenziano anche la sua capacità di adattarsi ai diversi tipi di circuiti, che siano caratterizzati da curve veloci o sezioni più tecniche. Marquez ha saputo sfruttare le sue eccezionali abilità di controllo e gestione della velocità per dominare in vari contesti di gara, costruendo una reputazione che pochi piloti sono riusciti a raggiungere nella storia del MotoGP.

L’esitazione finale e il sorriso in podium room

L’arrivo al traguardo è stato caratterizzato da un momento di esitazione praticamente impercettibile, che solo i più attenti tra gli osservatori hanno notato. Tuttavia, non ha influito sulla vittoria di Marquez che, consapevole del successo appena ottenuto, ha sfoggiato un ampio sorriso nella podium room. Questo momento di quiete e soddisfazione, poco prima di ricevere l’applauso per la sua straordinaria performance, ha catturato l’essenza del campione: un misto di determinazione e umiltà, caratteristica che lo ha sempre contraddistinto. Il suo atteggiamento positivo non è passato inosservato, nemmeno a chi assisteva da dietro le quinte.

Marc Marquez rivelazione
Marc Marquez ha rischiato di perdere la gara? La verità (www.panorama-auto.it – X Marc Marquez)

Dopo la cerimonia di premiazione, Marquez ha preso parte a una discussione post-gara con due dei suoi principali avversari, Francesco Bagnaia e suo fratello Alex Marquez. I tre si sono chiesti se Marc avrebbe comunque vinto anche cadendo dalla sella, dato che la moto avrebbe tagliato il traguardo. Marc era convinto di sì, bagnaia invece sosteneva che moto e pilota dovevano tagliare il traguardo insieme. Alex Marquez, invece, si è ricordato di un episodi oavvenuto in Moto3 nel 2024. Furusato, dopo una sportellata, taglò il traguardo separato dalla sua Honda, pur venendo comunque classificato in quinta posizione. Quindi, se Marquez fosse caduto, avrebbe vinto lo stesso.

Il precedente del 2024 in Moto3 di Furusato

Durante l’evento è stata presa particolare attenzione al giovane pilota Tatsuki Furusato, che è stato confermato per la stagione Moto3 del 2024. Nonostante sia una figura emergente, ha già mostrato un potenziale significativo che lo rende degno di nota nel panorama delle corse. Il suo debutto e l’imminente carriera in Moto3 rappresentano un precedente interessante per i nuovi talenti che si affacciano nel mondo delle due ruote. Marquez, al riguardo, si è detto entusiasta di vedere nuove leve entrare nel circus, sottolineando quanto sia fondamentale per il futuro della MotoGP stimolare e sostenere le giovani promesse. Furusato offrirà, con ogni probabilità, una serie di emozioni e tensioni analoghe a quelle che Marquez, nella sua giovinezza, ha saputo regalare ai suoi fan.

Una teoria interessante che è emersa dopo la gara è quella chiamata ‘vittoria scossa‘. Secondo questa teoria, le prestazioni di Marquez al Motorland non sono solo il frutto della sua capacità e del suo allenamento, ma sono paragonabili a una reazione a catena, in cui una serie di fattori fortunati e ben gestiti si sommano e conducono a una prestazione così dominata. Questo concetto, nato tra i commentatori e gli analisti del MotoGP, cerca di spiegare come condizioni apparentemente banali possano in realtà rappresentare un vantaggio decisivo per il pilota nel corso della gara. Marquez, quando interrogato su questa suggestione, ha sorriso saggiamente, indicando che il suo successo è piuttosto il risultato di anni di pratica, dedizione e capacità di mantenere il sangue freddo anche nei momenti più concitati della competizione.

Continue Reading

Previous: Quanto guadagna il nuovo CEO Stellantis: Elkann non bada a spese
Next: Addio ai fari delle auto: dichiarati illegali per la sicurezza stradale, qui non potranno più essere usati

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001