Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Info utili
  • Codice della Strada, il limite dei nuovi Tutor 3.0: non possono multarti per questa infrazione
  • Info utili

Codice della Strada, il limite dei nuovi Tutor 3.0: non possono multarti per questa infrazione

Andrea Giove Maggio 22, 2025
Tutor 3.0 limite

I Tutor 3.0 hanno un difetto: ecco quale - www.panorama-auto.it

Dal 7 marzo di quest’anno sono attivi i nuovi Tutor 3.0 sulle autostrade del nostro Paese. Questo moderno sistema per il controllo della velocità dei mezzi in transito si pone l’obiettivo di garantire una mobilità maggiormente sicura e controllata. Questi dispositivi, però, presentano ancora un limite. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

I vari sistemi autovelox presenti nel nostro Paese si pongono l’obiettivo di multare tutti i conducenti in transito che non rispettano i limiti di velocità imposti dal Codice della Strada. Ogni strada – da quella urbana ed extraurbana fino ad arrivare alle autostrade – avranno dei limiti di velocità stabiliti dalla legge. Chi verrà ‘beccato’ nel transitare oltre tali limiti, ecco che riceverà una sanzione a casa d’importo più o meno pesante, in base all’effettivo superamento di determinate soglie.

Nei vari tratti autostradali, poi, sono presenti dei sistemi di controllo diversi rispetto alle altre strade. Ci riferiamo ai sistemi Tutor. Essi sono stati introdotti circa 20 anni fa, subendo nel corso degli anni notevoli aggiornamenti e perfezionamenti. In pratica, questo sistema riesce a rilevare la velocità media dei vari veicoli in transito fra due punti in autostrada. E lo farà per mezzo di una scansione laser con sensori intelligenti e telecamere ad alta definizione.

Dallo scorso 7 marzo, poi, questo sistema è stato perfezionato con i cosiddetti Tutor 3.0. Essi si pongono l’obiettivo di monitorare ancora meglio la situazione, attraverso non solo il controllo della velocità, ma anche di altri aspetti.

Per esempio, questi dispositivi consentono di rilevare eventuali sorpassi irregolari, la presenza in autostrada di mezzi contromano o che hanno eluso il pagamento del pedaggio, il trasporto di merci pericolose e tanto altro ancora. C’è, però, un aspetto di cui non possono tenere traccia. Ecco tutti i dettagli in merito.

I nuovi Tutor 3.0 non possono fare questa cosa: automobilisti “salvi”

Solo gli agenti di polizia presenti sul posto potranno rilevare – ed eventualmente multare – chi non terrà in autostrada la corsia libera a destra. I nuovi Tutor 3.0, infatti, non hanno ancora la capacità di effettuare questo tipo di rilevazione in automatico.

Tutor 3.0 limite
Sai che i nuovi Tutor 3.0 non possono multare gli automobilisti che commettono questo tipo di infrazione? Tutti i dettagli in merito – www.panorama-auto.it

Ogni mezzo in transito ha l’obbligo – stando all’articolo 143 del Codice della Strada – di occupare la corsia libera più a destra in autostrada. Quelle a sinistra, infatti, dovranno essere sfruttate e occupate solo in fase di sorpasso.

La Polizia ha reso noto che per i Tutor 3.0 verificare a distanza questa infrazione sarebbe troppo difficoltoso e necessiterebbe di un campo visivo troppo grande.

Continue Reading

Previous: Incentivi auto elettriche, il Governo stanzia un botto di soldi: quando saranno disponibili
Next: L’officina mi ha fatto una riparazione non richiesta, devo pagare? Cosa dice la legge

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001