
Tesla, il metodo infallibile per eliminare eventuali problemi - www.panorama-auto.it
Esiste un metodo infallibile che permette di diagnosticare e risolvere eventuali problemi presenti sulle Tesla. Tutti i dettagli.
Il marchio automobilistico americano Tesla, specializzato nella produzione di veicoli elettrici, ha per certi versi rivoluzionato il mercato. Nell’ultimo anno, però, l’azienda con a capo Elon Musk non se la sta passando certamente bene. Ci riferiamo al brusco calo delle vendite a livello mondiale rispetto all’anno precedente. Nei primi sei mesi dell’anno in corso di svolgimento, infatti, la casa automobilistica statunitense ha fatto registrare un calo delle vendite di circa il 13,5% rispetto al 2024.
Oltre allo scetticismo sulla praticità delle auto elettriche che regna in molte nazioni del mondo, a pesare su questa situazione sono anche altri aspetti. Ci riferiamo ai prezzi ritenuti essere ancora troppo elevati e alla forte concorrenza del mercato cinese per le auto elettriche. Inoltre, la comunicazione spesso sopra le righe di Elon Musk ha fatto perdere parecchio consenso alla Tesla.
Di seguito, però, vogliamo parlare di un metodo molto valido relativo al risolvere eventuali problemi presenti sulla propria Tesla. Chi è in possesso di un modello di auto della casa americana potrà, quindi, diagnosticare in automatico le eventuali problematiche e risolverle in poco tempo. Ecco la soluzione infallibile da mettere in pratica.
Problemi con l’uso della Tesla? Ecco la soluzione infallibile per risolvere qualsiasi aspetto
Nel settore dell’automotive Tesla si differenzia in modo evidente rispetto a moltissimi altri marchi storici. Oltre ad aver innovato il mercato, diffondendo le auto elettriche a livello globale, la casa automobilistica con a capo Elon Musk permette ai propri utenti di diagnosticare – ed eventualmente risolvere in autonomia – il sorgere di determinate problematiche sui propri modelli di auto.

Ci riferiamo a uno specifico tool, denominato Tesla Toolbox 3. Per mezzo di questo software, infatti, ogni utente potrà diagnosticare e risolvere diversi malfunzionamenti relativi alle Tesla. Per fare ciò, però, sarà fondamentale essere in possesso di un adeguato cavo diagnostico, ma non solo.
Per accedere a Tesla Toolbox 3, un utente dovrà pagare un abbonamento di circa 700 dollari all’anno. A questo punto, per mezzo di un normalissimo browser, potrà accedere al tool sul sito toolbox.tesla.com. Per i modelli realizzati da Tesla tra febbraio 2022 e aprile 2024 basterà essere in possesso di un cavo ethernet. Le auto realizzate dopo l’aprile dello scorso anno, invece, sono fornite di un connettore OBD-II standard e, dunque, sarà necessario un cavo OBD-II.
In caso di presenza di piccole anomalie, questo tool permetterà di resettare il tutto e di evitare il sorgere di problematiche maggiormente importanti.