
Sicurezza in auto - www.PanoramaAuto.it
Economica, performante e ora, ancora più sicura: la vettura low-cost romena Dacia Duster si supera!
La Dacia Duster, uno dei modelli più apprezzati nel segmento dei SUV compatti, continua a evolversi puntando decisamente su un elemento cruciale: la sicurezza alla guida. Dopo tredici anni di successo, con oltre 2,2 milioni di esemplari prodotti a livello globale e più di 320.000 venduti solo in Italia, questo veicolo si conferma una scelta vincente grazie a un mix efficace tra tecnologia avanzata e convenienza.
La nuova generazione della Dacia Duster si distingue per un ampio ventaglio di sistemi di assistenza alla guida (Adas) progettati per garantire un’esperienza di guida sicura e confortevole. Il SUV è dotato di un pacchetto completo che include dispositivi ormai indispensabili per rispettare le normative europee più recenti in materia di sicurezza stradale.
Tra le dotazioni di serie che si trovano già a partire dall’allestimento Essential, spicca il regolatore e limitatore di velocità, fondamentale per mantenere il controllo e ridurre il rischio di infrazioni dovute a eccessi di velocità. La funzione di accensione automatica dei fari anabbaglianti è invece disponibile su tutte le versioni, mentre la commutazione automatica tra anabbaglianti e abbaglianti è riservata agli allestimenti più ricchi, come il nuovo Duster Extreme e Journey.
Dispositivi di sicurezza avanzati per ogni situazione
Il SUV si arricchisce di sistemi di sicurezza attivi come la frenata automatica di emergenza in ambito urbano e periurbano, capace di riconoscere veicoli, pedoni, ciclisti e motocicli, intervenendo tempestivamente per evitare collisioni. A questo si aggiungono il riconoscimento dei segnali stradali con avviso per il superamento dei limiti di velocità, l’assistenza al parcheggio posteriore, il segnale di arresto di emergenza e l’avviso di superamento involontario della corsia.
Un altro elemento chiave è dato dal sistema che monitora l’attenzione del conducente, segnalando tempestivamente eventuali distrazioni o cali di concentrazione, un aiuto prezioso per prevenire incidenti dovuti a stanchezza o momenti di disattenzione. Inoltre, è disponibile la chiamata di emergenza chiamato eCall, un dispositivo ormai obbligatorio su tutte le nuove vetture che consente di inviare automaticamente una richiesta di soccorso in caso di incidente grave.

Per rendere ancora più immediato e semplice l’utilizzo di tutti questi dispositivi, Dacia ha introdotto il pulsante “My Safety”, che consente agli automobilisti di accedere rapidamente alla configurazione preferita dei sistemi di assistenza. Questa soluzione semplifica la gestione delle tecnologie di bordo, permettendo di adattare rapidamente il veicolo alle esigenze specifiche della guida quotidiana.
Con queste misure, la Dacia Duster conferma il proprio posizionamento come SUV versatile e accessibile, ma con un’attenzione crescente alla sicurezza attiva e alla tutela del conducente e degli occupanti. Un mix che continua a convincere un pubblico sempre più attento alle innovazioni tecnologiche senza rinunciare a un ottimo rapporto qualità-prezzo.