Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Auto
  • Dacia e DR tremano, arriva il suv low-cost che gli italiani stavano aspettando: concessionarie prese d’assalto
  • Auto

Dacia e DR tremano, arriva il suv low-cost che gli italiani stavano aspettando: concessionarie prese d’assalto

Christian Camberini Dicembre 26, 2024
SUV low cost in vendita prezzo

SUV low cost in vendita (www.panorama-auto.it)

Dacia e DR tremano a causa di un SUV low cost che in tanti stavano aspettando in concessionaria: di cosa si tratta.

Il mercato automobilistico italiano è in continua evoluzione, con consumatori sempre più attenti a trovare veicoli che combinino comfort, prestazioni e un prezzo accessibile.

In questo scenario, l’Eurasia Motor Company (EMC) si distingue per l’imminente lancio della EMC 7, un SUV che ha tutte le carte in regola per rivoluzionare il settore. Con un prezzo d’ingresso di 24.800 euro, la EMC 7 si propone come una valida alternativa a marchi consolidati come Dacia e DR, promettendo un mix di lusso e funzionalità che potrebbe attrarre molti automobilisti italiani.

Un SUV per la famiglia e non solo

Con dimensioni generose di 4,54 metri di lunghezza, 1,85 metri di larghezza e 1,73 metri di altezza, la EMC 7 si colloca nel segmento C, risultando ideale per famiglie e per chi cerca un veicolo spazioso. Il design esterno è moderno e accattivante, caratterizzato da:

  • calandra imponente;
  • fari a LED Streamlight;
  • fari a LED Starry Eye e spoiler sportivo al posteriore.
SUV low cost in vendita prezzo
EMC 7, low cost e piena di peculiarità: vettura da non lasciarsi scappare (www.panorama-auto.it – EMC Auto)

Queste caratteristiche non solo conferiscono all’auto un aspetto distintivo, ma garantiscono anche un’abitabilità interna che non ha nulla da invidiare ai concorrenti più costosi. Gli interni, progettati con materiali morbidi e una palette di colori vivaci, creano un ambiente accogliente. I passeggeri possono godere di ampio spazio per le gambe e di un bagagliaio capiente, rendendo la EMC 7 ideale per viaggi lunghi o per le esigenze quotidiane delle famiglie.

L’abitacolo della EMC 7 è dotato di un cruscotto futuristico con due schermi LCD da 12,3 pollici, offrendo un’interfaccia intuitiva per il controllo delle funzioni dell’auto, del sistema di infotainment e delle modalità di guida, tra cui Eco, Comfort e Sport. Questa tecnologia di bordo migliora l’esperienza di guida e include funzionalità avanzate che rendono ogni viaggio più piacevole.

I sedili, progettati con poggiatesta integrato e rivestimenti in pelle bicolore, garantiscono un comfort di alto livello. La EMC 7 si propone di soddisfare anche i clienti più esigenti, offrendo un’esperienza di guida che unisce lusso e praticità. Inoltre, la gamma di accessori disponibili permetterà ai clienti di personalizzare ulteriormente il proprio veicolo, rendendolo unico e adatto alle proprie esigenze.

Sotto il cofano, la EMC 7 è equipaggiata con un motore 1.5 turbo a benzina da 174 CV e 290 Nm di coppia, abbinato a un cambio automatico a doppia frizione a sette rapporti. Queste specifiche tecniche si traducono in prestazioni notevoli, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 9,2 secondi e un consumo medio dichiarato di 7 litri ogni 100 km. Inoltre, nel 2025 sarà disponibile anche una versione con impianto GPL, firmato da BRC, per chi cerca un’alternativa più ecologica e conveniente. Questo approccio dimostra la volontà di EMC di rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più consapevole e attento alle tematiche ambientali, rendendo la EMC 7 un SUV in linea con le tendenze attuali.

Continue Reading

Previous: Suv low-cost, migliaia di ordini in Italia per questa lussuosa auto che costa meno di 20mila euro: la vogliono tutti
Next: Perchè la Dacia Sandero è una delle auto più vendute in assoluto? Svelata la formula del successo

Articoli recenti

  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Il SUV cinese è già nel Guinness dei Primati: prestazioni super e costo inferiore alla Panda
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001