Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Divieto di circolazione da mezzanotte alle 6 del mattino: ecco chi non potrà mettersi alla guida
  • Novità

Divieto di circolazione da mezzanotte alle 6 del mattino: ecco chi non potrà mettersi alla guida

Manfredi Falcetta Gennaio 3, 2025

Ricordate il coprifuoco in periodo di Covid? L’incubo torna a farsi vivo ma stavolta, solo per gli automobilisti. 

Negli ultimi anni, la sicurezza stradale è diventata una priorità per molti governi e istituzioni a livello globale. Con l’Unione Europea che si è posta obiettivi ambiziosi, come quello di ridurre a zero il numero di morti sulle strade entro il 2050, si sta assistendo a una revisione delle normative riguardanti la circolazione stradale, in particolare per i conducenti più giovani e inesperti. Recentemente, infatti, si è discussa la possibilità di un divieto di circolazione per i neopatentati durante le ore notturne, con l’intenzione di aumentare la sicurezza e ridurre il numero di incidenti stradali.

Secondo le ultime notizie, la Commissione per i trasporti e il turismo del Parlamento europeo ha avviato discussioni su un emendamento alla legge sulla circolazione stradale, che potrebbe cambiare radicalmente le regole per i neopatentati. Tra le misure proposte, spicca il divieto di guida notturna, che comporterebbe una limitazione per tutti i neopatentati di non poter guidare tra le 00:00 e le 06:00. Questa proposta si basa su dati che evidenziano come le ore notturne siano particolarmente critiche in termini di incidenti stradali, in gran parte legati a fattori come l’alcool e la stanchezza.

Il dibattito si è intensificato dopo che la politica francese dei Verdi, Karima Delli, ha suggerito anche un limite di velocità specifico per i neopatentati, stabilendo che non dovrebbero superare i 90 km/h. Questo rappresenterebbe una significativa riduzione rispetto al limite attuale di 130 km/h sulle autostrade, e costringerebbe i nuovi conducenti a utilizzare principalmente la corsia di sinistra. La proposta di Delli si affianca a una richiesta di un secondo esame di guida dopo un periodo di prova, per garantire che i neopatentati abbiano effettivamente acquisito le competenze necessarie per guidare in sicurezza.

Tutti a casa dopo le ore notturne 

La questione del divieto di guida notturna ha suscitato diverse reazioni. Alcuni sostengono che tale misura sia necessaria per proteggere i giovani conducenti, mentre altri la considerano una restrizione eccessiva delle libertà personali. Ad esempio, il pensiero politico del Partito Democratico ha espresso un lieve dissenso, suggerendo che i giovani sotto i 21 anni dovrebbero avere limitazioni nella guida ma solo se sono da soli in auto. Tali discussioni rivelano un divario di opinioni su come affrontare il problema della sicurezza stradale, e quale sia il giusto equilibrio tra libertà individuale e responsabilità collettiva.

Auto di notte
Girare di notte sarà proibito, per chi guida queste auto – www.PanoramaAuto.it

Oltre ai neopatentati, il nuovo emendamento prevede anche misure per gli automobilisti più anziani. Le nuove disposizioni richiederebbero che i conducenti di età superiore ai 60 anni rinnovino la loro patente ogni sette anni, con ulteriori restrizioni per coloro che hanno più di 70 e 80 anni, dove il rinnovo sarebbe previsto ogni cinque e due anni rispettivamente. Queste misure sono state pensate per garantire che i conducenti più anziani, che possono affrontare problemi di salute o di reattività, siano in grado di guidare in sicurezza.

Una cosa molto importante da sottolineare è quella di non credere alle fake news che girano sul web: no, questa misura non è ancora stata approvata e no, nessuno vuole impedire in senso assoluto la circolazione in automobile dopo le ore 20:00, si tratta di articoli scritti da chi ha male interpretato questa proposta che per ora, riguarda solo le categorie “a rischio” di guidatori europei.

Continue Reading

Previous: Questa parte della tua auto può provocare malattie gravi come l’Alzheimer, non toccarla per nessun motivo
Next: Questo è il nuovo combustibile ricavato dall’acqua di mare, dal caffè e dalle lattine di soda: ecco dove verrà utilizzato

Articoli recenti

  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001