
Un posto bellissimo dove andare (Wikimedia Commons) - www.PanoramaAuto.it
La chiamano la Capri dell’Adriatico e per una ragione precisa. Guarda che panorami mozzafiato.
Tra le destinazioni emergenti del turismo italiano, un borgo delle Marche si distingue per la sua duplice anima che fonde paesaggi verdi e una costa incantevole. Situato al confine con l’Emilia-Romagna, questo luogo combina la quiete dell’entroterra con la vivacità della Riviera Adriatica, regalando ai visitatori un’esperienza autentica e sostenibile. Stiamo parlando di Gabicce, spesso soprannominata la “Capri dell’Adriatico” per la sua bellezza e l’atmosfera unica.
Gabicce si articola in due zone principali: Gabicce Monte, il borgo storico arroccato sui colli, e Gabicce Mare, la parte affacciata sull’Adriatico. Questa distinzione consente di alternare passeggiate tra vicoli antichi e giornate di mare in un contesto naturale di qualità. La località, che ha iniziato a farsi conoscere a livello nazionale solo dagli anni ’60, oggi è un esempio di turismo sostenibile che punta a preservare l’ambiente e valorizzare le tradizioni locali.
Gabicce Monte regala scorci panoramici mozzafiato che spaziano dalla costa alle campagne circostanti. Il borgo, situato sul Monte Accio, conserva testimonianze storiche risalenti all’epoca romana, visibili nelle antiche mura e nelle stradine acciottolate. Al centro di questa parte del paese si trova Piazza Valbruna, un luogo raccolto e suggestivo dove si possono assaporare i piatti tipici marchigiani in ristoranti caratteristici o scoprire botteghe artigianali.
Un’esperienza naturalistica imperdibile è il Sentiero del Coppo, che collega Gabicce Monte al mare attraversando il Parco Naturale del Monte San Bartolo, un’area protetta di straordinaria bellezza. Il percorso si snoda tra boschi di macchia mediterranea, alberi secolari e offre viste panoramiche sul mare Adriatico. A metà cammino, la Fonte del Coppo, una sorgente d’acqua dalle proprietà benefiche, consente una pausa rigenerante prima di giungere alla costa.
La Baia degli Angeli e le spiagge di Gabicce Mare
Arrivati al mare, ci si trova di fronte alla celebre Baia degli Angeli, una spiaggia premiata con la Bandiera Blu dal 1987, simbolo della qualità delle acque e dei servizi offerti. Qui il mare sfoggia tonalità dal turchese al blu intenso, mentre la costa offre una varietà di ambienti: dalla sabbia fine e dorata, perfetta per chi cerca comfort, ai ciottoli levigati per chi preferisce un contatto più autentico con la natura. I fondali bassi e gli stabilimenti attrezzati rendono Gabicce Mare una meta ideale per le famiglie.
Poco più a sud, a breve distanza in auto o via mare, si trova la Baia Vallugola, un angolo più riservato e ancora poco frequentato. Questa insenatura protetta dal Monte San Bartolo presenta una spiaggia sassosa e acque cristalline che ricordano i paesaggi caraibici. Vallugola è perfetta per chi cerca relax lontano dal turismo di massa, con un porto turistico che ospita imbarcazioni da diporto e regala suggestivi tramonti sul mare.

Il Parco Naturale del Monte San Bartolo rappresenta uno dei maggiori punti di forza di Gabicce, estendendosi tra le province di Pesaro e Gabicce stessa. Questo parco protegge un ambiente variegato fatto di boschi, praterie e falesie a strapiombo sul mare, habitat ideale per specie animali come volpi, tassi, istrici e rapaci. Il territorio è molto apprezzato da escursionisti, fotografi e appassionati di natura per i suoi sentieri panoramici e la ricca varietà botanica, che include fioriture primaverili di lino marittimo e pino d’Aleppo.
Non meno importante è l’offerta culturale e gastronomica di Gabicce, che valorizza i prodotti locali con piatti tipici della tradizione marchigiana e romagnola: dal pesce fresco alle olive ascolane, dalla pasta fatta a mano a dolci rustici. Durante la stagione estiva, il borgo si anima con eventi culturali, concerti all’aperto, mercatini artigianali e festival del cibo di strada, creando un’atmosfera vivace e accogliente.
Gabicce è facilmente accessibile in auto tramite l’autostrada A14, uscita Cattolica-Gabicce Mare, mentre il treno ferma alla stazione di Cattolica-San Giovanni-Gabicce. L’aeroporto più vicino è quello di Rimini, situato a circa 25 chilometri. Un momento imperdibile per chi visita Gabicce è il tramonto dal belvedere di Gabicce Monte, quando il sole cala sul mare tingendo il cielo di sfumature rosa e arancio, regalando un’esperienza visiva indimenticabile.