Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Auto
  • Ecco la Ferrari cinese: prestazioni super, motore da urlo e nessun plagio
  • Auto

Ecco la Ferrari cinese: prestazioni super, motore da urlo e nessun plagio

Christian Camberini Agosto 3, 2025
Ferrari cinese novità

Ferrari cinese, in arrivo un modello spettacolare (www.panorama-auto.it)

Per molti è la Ferrari cinese, e non c’è alcun segno di plagio: una vettura che va ben oltre la semplice potenza paurosa.

Tutti al mondo riconoscono la Ferrari come un’istituzione automobilistica senza paragoni e limiti temporali. Un marchio che è riuscito non soltanto a conquistare il mondo dell’automobile in un baleno, ma anche a diventare un vero e proprio simbolo delle quattro ruote anche per chi è completamente esterno al settore in questione.

Non esiste essere umano, neanche uno, che non sogni di salire almeno una volta su una Ferrari. Questo è stato il messaggio più importante lanciato dal suo fondatore Enzo, che ha ispirato migliaia di dirigenti e centinaia di aziende produttrici di auto, in Italia e non solo.

Anche dall’altra parte del mondo, come testimoniato da un’autovettura che per certi versi è considerata la Ferrari cinese. Non stiamo parlando di un plagio, per una buona volta, ma di qualcosa di davvero speciale sfornato dal Paese di Mezzo.

La Ferrari cinese, che spettacolo: è davvero incredibile

Parlare di una Ferrari cinese fa sempre un certo effetto, perché quando si usano certi termini si pensa a una copia della copia della copia della copia. Stavolta, però, grazie all’eccellente lavoro svolto da Great Wall Motors le cose stanno un po’ diversamente. Il brand in questione smebra in procinto di lanciare una supercar ibrida plug-in dotata di un potentissimo motore V8 biturbo. Un’hypercar che punta a fare le cose per bene, e in grande.

Ferrari cinese novità
Un modello attesissimo nel panorama internazionale delle supercar (www.panorama-auto.it)

In sviluppo da cinque anni, con l’ausilio di ingegneri europei che si stanno dando non poco da fare per sfornare e ultimare questo progetto, uno dei dettagli più interessanti di questo modello – motore a parte – è la monoscocca in fibra di carbonio. Il motore è posizionato al centro, mentre le proporzioni di questo veicolo sono assolutamente da auto sportiva. I fari anteriori richiamano un po’ il design Porsche. Il propulsore V8 biturbo, interamente nuovo e sviluppato internamente, sarà abbinato a un sistema ibrido plug-in di ultimissima generazione.

Secondo alcuni rumors, la dinamica di guida dovrebbe superiore a quella delle supercar europee. Staremo a vedere. Di sicuro le ambizioni non mancano. E il prezzo di vendita? Si parla di circa 130.000 euro al cambio attuale, che per una supercar sono veramente pochissimi soldi. Non solo europee o statunitensi, ma anche altre vetture potentissime di derivazione cinese costano molto di più. Da qui a conquistare davvero il mercato delle supercar ce ne passa di acqua sotto i ponti, ma nel frattempo Great Wall Motors ha dimostrato di tenerci eccome a fare il colpo grosso.

Continue Reading

Previous: Corvette iper scontata: nemmeno con la Panda fanno certe promozioni
Next: Si può comprare il logo Ferrari, ma costa più di un’auto normale: cifra folle

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001