Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Esistono officine per le auto elettriche? La risposta è sì e i clienti ci vanno per questi motivi (le batterie non c’entrano)
  • Novità

Esistono officine per le auto elettriche? La risposta è sì e i clienti ci vanno per questi motivi (le batterie non c’entrano)

Christian Camberini Gennaio 6, 2025
Auto elettrica officina riparazioni

Auto elettrica, ecco cosa viene riparato principalmente in officina (www.panorama-auto.it)

Esistono officine per le automobili elettriche? La risposta è affermativa. Ecco i motivi per cui i clienti ci vanno.

Siamo abituati a parlare delle officine per le automobili tradizionali, che sono molto diffuse e conosciute rispetto a quello che invece è concesso ai possessori di automobili elettriche.

Questo non deve stupire più di tanto, considerando che le auto più utilizzate – specialmente quelle a benzina o a diesel – vengono prodotte da decine di anni, quindi sono molto conosciute dagli esperti del settore della riparazione così come del tagliando e della revisione. Lo stesso non si può dire per le automobili elettriche al 100%, anche se esistono le officine pure per queste ultime.

Ma cosa si ripara in questo genere di officina? Per quanto possa sembrare paradossale, le batterie sono fra le ultime cose da tenere in considerazione. Scopriamo, allora, perché i clienti vanno a consegnare la propria auto a zero impatto ambientale.

Officine per auto elettriche, ecco i componenti più osservati da chi se ne occupa

Secondo uno studio condotto da EV Clinic, laboratorio specializzato nella riparazione di veicoli elettrici, la maggior parte dei guasti non riguarda le batterie. Secondo lo studio, le batterie di trazione durano più a lungo della stessa auto. Anche se la degradazione delle batterie è una realtà purtroppo inevitabile, secondo questi esperti, in media le batterie possono mantenere prestazioni accettabili prima di mostrare problemi veramente significativi. In ogni caso, esistono metodi molto efficaci per valutare come sta davvero una batteria; ci viene in mente il SoH (State of Health), che consente di determinare la capacità residua della batteria.

Auto elettrica officina riparazioni
Ecco le riparazioni principali che riguardano una vettura elettrica (www.panorama-auto.it)

Metodo particolarmente utile quando si tratta di acquistare un’automobile usata, che consente ai potenziali acquirenti di avere un’idea precisa delle condizioni della macchina. Sempre secondo EV Clinic, i guasti che colpiscono le vetture elettriche sono causati principalmente dal motore, dal caricabatterie di bordo, dall’Inverter e dalla batteria di trazione. Il propulsore in particolare sembra essere il vero punto debole in alcune vetture; pensiamo alle creazioni del Gruppo Stellantis come Citroen, Peugeot, DS, Opel e Fiat.

Secondo i tecnici, i motori possono guastarsi già dopo 12.000 chilometri. E Tesla? Nonostante qualche fragilità di troppo della Tesla Model 3, con guasti al motore che si sono verificati già a 50.000 chilometri, le auto del marchio americano hanno dimostrato essenzialmente maggiore robustezza e qualità. Di seguito, l’elenco di modelli di veicoli elettrici considerati più affidabili:

  • Volkswagen e-Golf;
  • BMW i3;
  • SEAT Mii;
  • Volkswagen e-Up;
  • Skoda Citygo.

Continue Reading

Previous: Addio catene e calze da neve, con questo brevetto coreano non impazzirai più per montarle
Next: Rubano un’auto ogni 5 minuti: ecco in quale città non ti conviene andare con la macchina per non rimanere a piedi

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001