
Grande cambiamento in Formula 1 - www.panorama-auto.it
La notizia che sta circolando nell’ambiente della Formula 1 è a dir poco clamorosa. Che cosa potrebbe succedere a breve? Tutti i dettagli su un cambiamento che potrebbe avere ripercussioni molto importanti per il futuro. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
La stagione di Formula 1 è scattata da un paio di mesi. In questo inizio di stagione a dominare la scena al momento sono le McLaren di Oscar Piastri e di Lando Norris. Le Ferrari hanno raccolto, fino a questo momento pochissime soddisfazioni. Se escludiamo la vittoria di Hamilton nella Sprint Race della Cina, infatti, le rosse non sono andate oltre un misero terzo posto in Arabia Saudita con Charles Leclerc.
L’ultima gara a Miami ha raccontato di un’altra delusione per il Cavallino Rampante. I malumori di Leclerc e di Hamilton sono sempre più forti e tutto ciò appare evidente anche nelle comunicazioni radio fra piloti e box durante le gare.
Di seguito, però, vogliamo parlare di un qualcosa che potrebbe provocare un vero e proprio terremoto all’interno del circus a partire dai prossimi mesi. Il padre di Carlos Sainz, ex pilota Ferrari e attualmente in pista con la Williams, ha in mente, infatti, di effettuare una mossa a sorpresa. Carlos Sainz senior è stato un grandissimo pilota. Lo spagnolo, infatti, ha vinto per due volte il campionato del mondo rally e per quattro volte il Rally Dakar. Ma che cosa avrebbe deciso di fare in futuro?
La decisione inaspettata presa da Carlos Sainz senior: cambia tutto in Formula 1
Il papà dell’ex pilota spagnolo della Ferrari ha da poco compiuto 63 anni e avrebbe deciso di dare una svolta alla sua carriera manageriale. L’ex leggenda del rally mondiale, infatti, starebbe seriamente pensando di candidarsi alla presidenza della FIA in occasione delle prossime elezioni di dicembre.

L’obiettivo di Carlos Sainz senior, quindi, potrebbe realmente essere quello di sfidare il numero uno della Federazione Mohammed Ben Sulayem. Queste le sue parole in merito, rilasciate a ‘El Confidencial’: “Sto seriamente considerando di candidarmi alla presidenza della FIA. Il mondo dei motori è stato e continua a essere la mia vita, mi ha dato tutto e penso che questo sarebbe un ottimo modo per restituire un po’ di quello che ho ricevuto. Potrebbe essere il momento giusto nella mia carriera professionale per fare questo passo e in molti mi stanno incoraggiando”.
E ancora: “Sono fiducioso di poter formare un’ottima squadra che mi accompagni nella candidatura. Sono in questo mondo da più di 40 anni e ho una conoscenza diretta di diverse specialità, come il Mondiale Rally, i Rally raid e la Dakar, oltre al mondo del kart e della Formula 1. Nel corso della mia carriera, ho incontrato molte persone che mi hanno sostenuto a tutti i livelli. So che si tratta di una posizione di grande responsabilità, ma sono pronto ad assumerla: sono convinto di poter apportare molte novità grazie alla mia esperienza, e di poter contribuire a migliorare sia il mondo delle corse automobilistiche che quello della mobilità“.