Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Sport
  • Ferrari, Vasseur fa mea culpa su Hamilton: “Vi spiego cosa abbiamo sottovalutato”
  • Sport

Ferrari, Vasseur fa mea culpa su Hamilton: “Vi spiego cosa abbiamo sottovalutato”

Manfredi Falcetta Agosto 8, 2025
Frédéric Vasseur rischio

Vasseur parla chiaro (Reddit.it) -www.PanoramaAuto.it

Una stagione buttata? Frédéric Vasseur spiega cosa è successo davvero e perché il divario con McLaren è così enorme.

La prima metà della stagione di Formula 1 2025 si è rivelata particolarmente impegnativa per la Scuderia Ferrari, che fatica a emergere in un campionato dominato dalla McLaren. Il team principal della Ferrari, Frédéric Vasseur, ha rilasciato un’intervista a Dazn Spagna, facendo un’analisi sincera e approfondita della situazione attuale, con particolare attenzione ai protagonisti Charles Leclerc e Lewis Hamilton.

Nonostante la Ferrari occupi attualmente la seconda posizione nel mondiale costruttori, il divario con la McLaren è considerevole: ben 299 punti di distanza. Nel corso delle prime 14 gare, la scuderia di Maranello ha ottenuto solo una pole position, firmata proprio da Charles Leclerc a Budapest, mentre le vittorie restano un miraggio con un totale di zero trionfi. Il presidente John Elkann, presente al Gran Premio d’Ungheria, non ha nascosto la preoccupazione per le difficoltà riscontrate, sottolineando come il team debba ancora lavorare molto per tornare a competere ai massimi livelli.

Nel corso dell’intervista, Frédéric Vasseur ha espresso grande ammirazione per Charles Leclerc, definendolo un pilota che, nonostante le difficoltà e le aspettative elevate, non ha mai mollato. “In una stagione come questa, è facile cedere alla frustrazione, ma Charles ha sempre dato il massimo, dimostrando un supporto fondamentale alla squadra e mantenendo un’ottima collaborazione con Lewis Hamilton”, ha dichiarato il team principal.

Riguardo a Lewis Hamilton, Vasseur ha invece riconosciuto un errore di valutazione da parte del team: “Abbiamo sottovalutato la sfida che Lewis ha dovuto affrontare all’inizio della stagione. Venendo da una carriera ventennale alla Mercedes, il cambiamento culturale è stato enorme e complesso. Sia lui che io abbiamo probabilmente sottostimato l’impatto di questo passaggio, non solo dal punto di vista tecnico ma anche umano, con nuove persone e dinamiche da affrontare.”

Non è finita qui

Nonostante le difficoltà, il manager francese non ha perso la fiducia nel potenziale del team: “Il nostro obiettivo è ancora quello di vincere delle gare in questa stagione. Siamo consapevoli della forza della McLaren, che ha conquistato 11 vittorie nelle prime 14 gare, ma dobbiamo spremere al massimo quello che abbiamo a disposizione.”

Hamilton stato sopravvalutato
Il vero problema di Hamilton (Reddit.it) – www.PanoramaAuto.it

Questa dichiarazione sottolinea la volontà di Ferrari di non arrendersi e di continuare a lottare in un campionato dominato da un avversario molto competitivo. La squadra di Maranello punta a sfruttare la seconda parte della stagione per recuperare terreno e cercare di riportare il team ai vertici della Formula 1.

Il percorso di adattamento di Hamilton alla nuova realtà Ferrari resta un elemento chiave da monitorare, così come la crescita e la tenacia di Leclerc, che si conferma pilota di riferimento per la scuderia nonostante le difficoltà. Nel frattempo, Maranello è chiamata a trovare soluzioni tecniche e strategiche per contrastare la supremazia della McLaren e rilanciare la propria stagione. Del resto, per chiudere, anche un grande amico e ex collega di Lewis aveva capito che passare da un team inglese ad uno italiano non è uno scherzo. Proprio così, stiamo parlando di Toto Wolff che ne aveva parlato pubblicamente mesi fa.

Continue Reading

Previous: Terrore MotoGP, polmone perforato: l’incidente è tremendo
Next: Schumacher, l’annuncio dà speranza: “Non si arrenderà”

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001