
Ford, la scoperta del CEO sulle auto BYD - www.panorama-auto.it
Il CEO di Ford Jim Farley ha fatto una scoperta scioccante sulle vetture targate BYD. Ecco tutto quello che ha dichiarato in merito.
La casa automobilistica cinese BYD nel corso degli ultimi anni sta letteralmente rivoluzionando il settore delle auto elettriche. Oltre alla forte influenza a livello locale, infatti, il brand cinese si sta espandendo in modo molto evidente anche nel Vecchio Continente e in altre zone del mondo. Oltre alla buona qualità delle auto immesse sul mercato, infatti, ad avere ottimo peso sulla larga diffusione di queste auto sono anche i prezzi altamente competitivi proposti.
BYD lavora alacremente mese dopo mese per migliorare le tecnologie da applicare nel campo delle vetture a zero emissioni. L’innovazione del marchio cinese è abbastanza evidente e tutti i principali marchi mondiali del settore, come Tesla e Ford, se ne stanno accorgendo pian piano.
Per capire realmente come stanno le cose, i tecnici Ford – sotto la supervisione del CEO Jim Farley – hanno acquistato alcuni modelli BYD, smontando ogni componente di queste vetture. Una pratica assolutamente legale negli Stati Uniti d’America, dal momento che serve alle varie case automobilistiche per migliorarsi e per capire punti di forza ed eventuali difetti della concorrenza.
Che cosa è stato scoperta dopo il monitoraggio? Ecco le parole del CEO di Ford Jim Farley a riguardo.
Il CEO di Ford Finley sulle auto BYD: “Questo aspetto mi toglie il sonno…”
“L’innovazione delle case cinesi anno per anno è incredibile“. Questo è ciò che Jim Farley ha dichiarato prima di procedere a un’analisi maggiormente dettagliata su quanto scoperto per le vetture elettriche di marchio BYD. E la cosa che maggiormente sorprende il CEO è l’incredibile capacità del marchio di capire le dinamiche del mercato, senza fare il passo più lungo della gamba. Ogni anno, infatti, in Cina sono diverse le aziende che falliscono dopo i tanti investimenti fatti.

Il CEO Jim Farley ha chiarito anche la presenza di alcuni difetti sulle auto BYD, chiarendo però come l’azienda riesca sempre a sviluppare soluzioni innovative per restare ai vertici: “I propulsori elettrici non hanno l’efficienza che le batterie Litio, Ferro e fosfato dovrebbero presentare, non sono perfetti. La velocità di sviluppo comunque è impressionante. Questa cosa mi toglie il sonno…“.
Lo sviluppo di tecnologie moderne e sempre al passo coi tempi e con l’evoluzione del mercato delle auto elettriche e delle singole esigenze dei consumatori, dunque, sarebbe il punto di forza del marchio cinese BYD.