
Pedali auto, la funzione segreta che conoscono in pochi (www.panorama-auto.it)
Nel panorama in continua evoluzione della mobilità, una delle innovazioni più apprezzate è senza dubbio questo famoso trucco.
Nel panorama in continua evoluzione della mobilità elettrica, una delle innovazioni più apprezzate è senza dubbio la tecnologia one pedal driving. Questa modalità di guida, sempre più diffusa sulle auto elettriche e ibride plug-in, consente di utilizzare esclusivamente il pedale dell’acceleratore per controllare sia l’accelerazione che la decelerazione del veicolo, rendendo la guida più fluida, efficiente e sostenibile.
Cos’è il One Pedal Driving e come funziona
La one pedal driving rappresenta una vera rivoluzione nel modo di guidare: il conducente accelera premendo il pedale come di consueto, mentre il rilascio dello stesso attiva automaticamente la frenata rigenerativa, una tecnologia che rallenta il veicolo recuperando energia cinetica e convertendola in energia elettrica immagazzinata nella batteria. Questo processo riduce significativamente l’uso del pedale del freno tradizionale, limitando l’usura di pastiglie e dischi, con evidenti vantaggi in termini di manutenzione e costi.

La frenata rigenerativa non solo migliora l’efficienza energetica ma contribuisce anche a una guida più dolce e confortevole, particolarmente apprezzata nel traffico cittadino dove le continue fermate e ripartenze diventano meno stressanti. Questa tecnologia è resa possibile dalle caratteristiche intrinseche delle auto elettriche e delle ibridi plug-in, che integrano sistemi elettronici avanzati capaci di modulare la decelerazione senza intervento manuale sul pedale del freno.
Nonostante la sua semplicità apparente, il one pedal driving richiede un certo periodo di adattamento per i guidatori abituati a veicoli con tre pedali (frizione, freno e acceleratore) o anche con il tradizionale cambio automatico (dove si usano due pedali). Per accelerare è necessario modulare la pressione sul pedale dell’acceleratore, mentre per rallentare basta semplicemente alleggerire la pressione. La forza con cui si rilascia il pedale determina l’intensità della frenata rigenerativa, perciò è fondamentale anticipare le frenate per mantenere un controllo ottimale del veicolo e massimizzare il recupero energetico.
È importante sottolineare che, in situazioni di emergenza o frenate improvvise, l’uso del pedale del freno rimane indispensabile per garantire la massima sicurezza. Inoltre, la frenata rigenerativa può risultare meno efficiente quando la batteria è completamente carica o in condizioni climatiche estreme, come temperature molto basse, limitando temporaneamente l’efficacia del sistema one pedal.
I vantaggi del one pedal driving si riflettono anche nei costi di gestione a lungo termine. Riducendo l’uso del freno tradizionale, si allunga la vita utile di pastiglie e dischi, abbattendo le spese di manutenzione. Inoltre, la guida con un solo pedale migliora il comfort e la sicurezza in contesti urbani densi di traffico, poiché il conducente deve gestire solo un pedale per accelerare e rallentare, eliminando la necessità di passaggi continui tra acceleratore e freno.