
L'incredibile multa ricevuta da un uomo a bordo della sua auto elettrica - www.panorama-auto.it
Un uomo è stato multato nonostante non abbia commesso alcuna infrazione a bordo della sua auto elettrica. Tutti i dettagli su questa vicenda ai limiti del paradossale.
Il mercato delle auto elettriche sta lentamente salendo negli ultimi mesi, nonostante i dati siano ancora complessivamente molto bassi rispetto a quanto auspicato. E ciò non solo in Italia, ma anche in tantissimi altri Paesi europei e mondiali. I motivi sono legati a un costo ancora ritenuto troppo alto, all’autonomia non troppo elevata di parecchi modelli, alla mancanza di colonnine elettriche e alla forte concorrenza del mercato cinese.
In Italia l’ultima rilevazione mostra un leggero aumento delle immatricolazioni rispetto al 2024. Sono poco più di 330.000, però, le auto a zero emissioni circolanti attualmente nel nostro Paese. Numeri ancora molto bassi rispetto agli obiettivi che molte aziende si erano prefissate. Il trend a livello globale, comunque, è in crescita e nei prossimi anni vedremo circolare sempre più auto elettriche un po’ in tutto il mondo. In Italia, per fare un esempio, con molta probabilità il mercato crescerà sfruttando i prossimi incentivi in arrivo e la presenza sul mercato di auto cinesi dal costo inferiore rispetto alla media.
Al netto di tutti questi discorsi, però, vogliamo portare alla conoscenza i nostri lettori su un fatto ai limiti dell’incredibile e del paradossale accaduto a un uomo di recente. Ecco quale multa ha ricevuto a bordo della sua vettura elettrica, nonostante non abbia commesso alcuna infrazione – per così dire – “tecnica”.
Multato sull’auto elettrica per un qualcosa di insolito: la vicenda
Una delle caratteristiche principali delle auto a zero emissioni riguarda il fatto che esse sia del tutto silenziose. Nonostante ciò, un automobilista americano del Minnesota è stato multato per disturbo della quiete pubblica e per un eccessivo rumore proveniente dalla sua Dodge Charger Daytona EV. Com’è possibile? Per quale motivo ha ricevuto una sanzione ai limiti del paradossale? Tutti i dettagli su quanto accaduto.

Lo scarico della vettura è stato giudicato essere troppo rumoroso. In pratica, una vettura senza motore a combustione è stata giudicata essere rumorosa. I motivi sono legati non a un “miracolo” di natura tecnica, bensì alla presenza di un sistema di altoparlanti che riproduce artificialmente il suono di un propulsore V8.
La Charger Daytona era ferma a un semaforo e un agente ha scelto di intervenire, multando l’automobilista dopo l’accensione della luce verde e il rumore successivo dell’auto. Il modello che aveva espresso il fortissimo rombo del motore, però, era un altro. Al momento la multa non è stata ancora registrata e la speranza per l’uomo è che gli agenti si ravvedano in merito all’incredibile errore.