
L'auto di Flavio Insinna (Facebook) - www.PanoramaAuto.it
Sapevi che l’ex conduttore di Affari Tuoi ha una passione vera e propria per i motori e per un modello antico in particolare? La foto sconvolgente.
Per milioni di italiani, la figura di Flavio Insinna è una familiare presenza nelle serate passate alla televisione con la famiglia. Il noto attore e conduttore romano ha raggiunto la fama molto giovane ma è stato il suo ruolo in un programma con un famoso gioco a premi a consegnarlo alla notorietà in tutto il paese, visto che il programma che ha condotto fino a poco tempo fa è davvero seguitissimo.
Ci riferiamo ovviamente ad Affari Tuoi, programma di successo in cui i concorrenti devono aprire dei pacchi contrassegnati dal nome di una regione italiana tentando di tenere con loro il pacco che contiene il premio più alto possibile. Insinna ha condotto il programma per molto tempo prima di essere rimpiazzato da Stefano Di Martino che pare essersi rapidamente adattato a questo difficile ruolo.
Il conduttore ha anche una carriera da attore, articolata tra Rai, Mediaset e ultimamente La7 con – per esempio – il suo ruolo di protagonista nella famosa serie Ho sposato uno sbirro. Insomma, una carriera di tutto rispetto nel mondo dell’intrattenimento che rende Insinna uno dei volti noti della televisione italiana moderna e abbiamo citato soltanto i programmi più celebri!
Flavio Insinna con lo storico modello
Nonostante la sua vita ruoti soprattutto attorno al mondo televisivo, Insinna ha anche un’altra passione. Quando non si trova dietro o davanti l’obiettivo di una telecamera, infatti, si appassiona alle automobili. Lo prova una foto postata tempo fa dall’attore sul suo profilo Facebook ufficiale in cui ha incontrato e riconosciuto un modello storico che pure tanti italiani riconosceranno al primo sguardo.

La vettura nella foto che esibisce una livrea d’epoca della RAI è una bellissima FIAT 1500. Da non confondere con il popolare modello del pre guerra che vantava un motore da 45 cavalli questa berlina è parte della più ampia famiglia di berline che la casa torinese ha messo in commercio negli anni sessanta e che comprendeva la FIAT 1200, la FIAT 1800 e, appunto, la FIAT 1500.
Costruita tra il 1959 ed il 1968, l’auto era una solida e ben studiata cinque porte che, pur non potendo fornire il comfort ed il lusso di una berlina di rappresentanza come quelle che guidiamo oggi, era il top della gamma per l’epoca. La variante più famosa dell’auto è sicuramente la variante L, con motore a quattro cilindri che, curiosamente, era stato depotenziato nella variante per i tassisti. La FIAT 1500 è sicuramente un pezzo di storia. E’ bello scoprire che anche Insinna ne apprezza la tradizionale solidità.