Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Uncategorized
  • Honda Africa Twin, l’erede rivoluzionaria è realtà: modello impareggiabile
  • Uncategorized

Honda Africa Twin, l’erede rivoluzionaria è realtà: modello impareggiabile

Christian Camberini Agosto 26, 2025
Honda Africa Twin concept erede

Honda Africa Twin, l'erede è incredibile (www.panorama-auto.it - X Honda Bike)

Nel panorama delle maxi enduro si affaccia una proposta che promette di rivoluzionare l’approccio tradizionale alla guida adventure.

Nel panorama delle maxi enduro si affaccia una proposta che promette di rivoluzionare l’approccio tradizionale alla guida adventure: la Honda Africa Four, concept ideato dal designer Kar Lee, si presenta come l’erede visionaria della storica Africa Twin. Una moto che fonde sportività e spirito avventuroso, capace di accendere il dibattito tra appassionati e addetti ai lavori grazie a soluzioni tecniche inedite e un design dal carattere deciso.

La rivoluzione tecnica della Honda Africa Four

Il cuore pulsante della Honda Africa Four è il motore quattro cilindri derivato dalla Honda CB1000, un propulsore che sprigiona una potenza di 152 cavalli e 102 Nm di coppia, segnando una svolta radicale rispetto al tradizionale bicilindrico parallelo da 1.084 cc che ha equipaggiato la Africa Twin fino ad oggi. Questa scelta tecnica pone la nuova maxi enduro giapponese in diretta competizione con modelli consolidati come la BMW S 1000 XR e la Kawasaki Versys 1100, leader nel segmento delle enduro sportive di grossa cilindrata.

Honda Africa Twin concept erede
Honda Africa Four, un concept che fa effetto (www.panorama-auto.it – Instagram Kar Lee)

A sottolineare il cambio di filosofia, la Honda Africa Four monta ruote in lega da 17 pollici su entrambi gli assi, abbinate a pneumatici sport-touring, un set-up che favorisce la precisione di guida e la stabilità a elevate velocità. Questa configurazione sacrifica in parte le capacità fuoristrada tipiche della tradizione adventure della casa dell’ala dorata, ma promette prestazioni entusiasmanti su asfalto e percorsi misti, esaltando la guida dinamica e il divertimento su lunghe percorrenze.

Kar Lee non è nuovo a progetti che mescolano anima sportiva e vocazione all’avventura: già nel 2024 si era fatto notare con il render della Honda NC1000X, un’idea affine per filosofia. Tuttavia, la Honda Africa Four si distingue per l’integrazione ancor più convincente del motore sportivo in una delle piattaforme più iconiche del motociclismo globale, proponendo una maxi enduro dall’identità forte e audace.

L’arrivo di un modello simile apre nuove riflessioni: quale dovrebbe essere la configurazione ideale di una moto di questo tipo? Alcuni appassionati discutono se privilegiare l’erogazione esplosiva tipica della Hornet 1000 o optare per una messa a punto che favorisca la coppia ai medi regimi, più adatta alle esigenze di chi affronta lunghi viaggi e percorrenze estese. Inoltre, l’introduzione della Honda Africa Four potrebbe ridefinire il ruolo della NT1100 nella gamma Honda, modelle di riferimento per il turismo sportivo, spingendo la casa giapponese a rivedere strategie e posizionamento commerciale in un mercato in costante evoluzione.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Kar Lee — Moto concept visualiser (@kardesignkoncepts)

Va ricordato che, al momento, Honda non ha ancora ufficializzato alcun progetto concreto legato alla produzione della Africa Four o di eventuali varianti. Tuttavia, l’eco suscitata dal concept conferma quanto il mercato sia ricettivo verso proposte fuori dagli schemi, pronte a coniugare performance elevate con la passione per l’avventura.

Continue Reading

Previous: Pedoni a rischio, allarme tremendo: le vittime possono soltanto aumentare
Next: All’asta una Suzuki leggendaria: la madre di tutte le ‘motoGP stradali’

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001