Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Info utili
  • I 13 ‘amici’ indispensabili in auto: le dotazioni che non devono mancare
  • Info utili

I 13 ‘amici’ indispensabili in auto: le dotazioni che non devono mancare

Christian Camberini Aprile 29, 2025
Oggetti auto indispensabili

Oggetti auto, questi sono indispensabili (www.panorama-auto.it)

Cosa è fondamentale portare in auto? Certe dotazioni sarebbe meglio che non mancassero: tutti i dettagli a riguardo.

L’automobile è un mezzo di trasporto straordinario, che di fatto ha cambiato per sempre l’industria internazionale, e ancora oggi l’automotive è uno dei settori commerciali più ambiti, apprezzati e attivi in assoluto. Le cose non dovrebbero cambiare moltissimo in vista del futuro, considerando quanto sviluppo stia riguardando la tecnologia elettrica dal punto di vista economico e decisionale.

Ma cosa è fondamentale in auto? Ci sono alcuni oggetti e accessori che, in effetti, sono davvero importanti per quanto riguarda l’utilizzo all’interno di un’autovettura.

Talvolta si dà per scontato che molti di questi si possano trovare già dentro una quattro ruote, ma non sempre è così, quindi perché affidarsi a una possibilità invece che pensarci noi stessi? Ecco, allora, i 13 accessori indispensabili in auto e che non dovrebbero veramente mancare mai.

Questi accessori sono indispensabili in auto: ecco di quali parliamo

Certi accessori sono davvero utili in auto; di quali stiamo parlando:

  • Raschietto;
  • Nastro isolante;
  • Triangolo d’emergenza;
  • Estintore;
  • Cassetta pronto soccorso;
  • Disco orario;
  • Set di lampadine;
  • Martello e coltello;
  • Giubbotto di segnalazione;
  • Kit per incidenti;
  • Moneta spicciola;
  • Torcia portatile;
  • Cassetta degli attrezzi;

RASCHIETTO

Questo semplice oggetto rappresenta il metodo più veloce per rimuovere lo strato di ghiaccio che si forma sul parabrezza. Meglio utilizzare questo rispetto ad acqua calda o alcol, che potrebbero rompere il vetro dell’auto. Tenetelo nel portacassetto, che può tornarvi sempre utile, fra l’altre cose alcune stazioni di rifornimento li regalano e in comemrcio si possono trovare a 1 solo euro.

NASTRO ISOLANTE

Un oggetto molto versatile e che può tornare utile per quasi ogni situazione di emergenza. Magari avete necessità di bloccare qualcosa che si è staccato, specialmente dopo un piccolo urto o in caso di qualche fissaggio particolare. Oppure, perché no, avete uno sportellino che non vuole rimanere chiuso. In tutte queste eventualità, potete affidarvi al nastro isolante.

Oggetti auto indispensabili
Tutti gli oggetti utili da tenere in auto (www.panorama-auto.it)

TRIANGOLO D’EMERGENZA

In questo caso, non c’è molta scelta: va tenuto obbligatoriamente a bordo. Di notte o di giorno, quando l’auto è ferma sulla carreggiata per incidenti o guasti o poca visibilità, è fondamentale esporre il triangolo. In caso manchi a bordo, la sanzione può andare da 36 a 148 euro con tanto di decurtazione di due punti della patente.

ESTINTORE

Dopo un incidente può capitare che le fiamme si propaghino e ci sia un principio d’incendio. Il fuoco può svilupparsi anche per cause elettriche, in ogni caso un estintore può essere di grande aiuto. Può costare circa 30 euro, ma dovete stare attenti alla scadenza, perché oltre a una certa data potrebbe non funzionare.

CASSETTA PRONTO SOCCORSO

Incidente, infortunio o ferita che sia, avere sempre a bordo un kit di pronto soccorso con tanto di guanti monouso, strisce di garza e cerotti vari. Non è un obbligo, però può essere assai funzionale.  Anche in questo caso, verificare la data di scadenza può essere utile: il costo è di circa 20 euro.

DISCO ORARIO

Utile per evitare le multe in caso di parcheggio in zone regolamentate dalla sosta a tempo. I concessionari li distribuiscono come gadget promozionale, con tanto di nome e numero di telefono sul retro. Dovete solo ricordare di regolare l’ora di arrivo sul disco orario e di esporlo sul cruscotto in maniera visibile attraverso il parabrezza.

SET DI LAMPADINE

Non dovrebbero mai mancare lampadine di ricambio, in caso soprattutto di problemi imprevisti ai fari. In alcuni casi è necessaria un’officina, per esempio se i fari sono allo xeno, in ogni caso il prezzo non supera gli 8 euro.

MARTELLO E COLTELLO

Nelle automobili più aggiornate, la chiusura centralizzata si sblocca in caso di incidente, tuttavia non si sa mai cosa può capitare, quindi portare con noi un piccolo martello capace di rompere il vetro in caso di necessità (o di tagliare la cintura sicurezza con la lama del coltello incorporato), può essere utile per uscire velocemente dall’automobile. Il suo costo si aggira intorno ai 9 euro.

GIUBBOTTO DI SEGNALAZIONE

In Italia non è obbligatorio averlo a bordo, anche se per legge va indossato sulle strade fuori dai centri abitati, sulle corsie di emergenza e le piazzole quando va posizionato il triangolo di emergenza. Quando dobbiamo essere visti, è sempre fondamentale. In caso contrario, è prevista una multa che varia da 36 a 148 euro e sono previsti anche due punti della patente decurtati. La stessa sanzione è prevista anche per i passeggeri se scendono dall’auto (senza perdita di punti): costa circa 5 euro.

KIT PER INCIDENTI

Invece di rimanere in mezzo alla strada ad attendere le forze dell’ordine, munitevi di CID per la constatazione amiche vole dell’incidente, in modo da ottenere il rimborso diretto, e tenete con voi in auto una macchina fotografica usa e getta per immortalare i danni e il luogo del sinistro da tenere nel portaoggetti.

Oggetti auto indispensabili
Tutto quello che ci può servire in auto (www.panorama-auto.it)

MONETA SPICCIOLA

Trovare un parcheggio è spesso una missione estenuante, riuscirci e accorgersi di non avere moente cons é però è se possibile ancora peggio. Ricordate di tenere sempre con voi qualche moenta per qualsiasi evenienza, può essere di grande aiuto.

TORCIA PORTATILE

Questo’oggetto può essere utile per consultare un documento al buio o per cercare il numero di telefono del call center che vi manderà a prendere con il carro attrezzi. O ancora, se volete vedere cosa non funziona alla macchina, magari per un presunto guasto al motore. I prezzi partono da circa 6 euro.

CASSETTA DEGLI ATTREZZI

Questo oggetto vi permette di fare uso di pinze, cacciaviti, chiavi inglesi, chiave per le ruote, guanti e scorta di fusibili: tutto il necessario per sistemare i piccoli dettagli e componenti di un’auto. Di solito, sotto il piano di carico del bagagliaio, c’è lo spazio ideale per questa cassetta. Costa circa 29 euro, però ricordate di fissarla bene per evitare rumori fastidosi mentre guidate.

Continue Reading

Previous: FAP intasato, non andare dal meccanico: il metodo per pulirlo senza sostituirlo
Next: Danni da resina ed escrementi di uccello sull’auto, c’è rimedio? Il carrozziere svela la verità

Articoli recenti

  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Il SUV cinese è già nel Guinness dei Primati: prestazioni super e costo inferiore alla Panda
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001