
Cessione Dongfeng (www.panorama-auto.it X Defence Index)
Dalla Cina sembra che ci sia uno scossone improvviso e determinante per il Paese orientale per eccellenza: di cosa si tratta.
Dongfeng è un’azienda cinese produttrice di automobili con sede a Wuhan, in Cina. Considerata una delle più grandi società produttrici di automobili nel Paese orientale, è fra le prime quattro attualmente insieme a Chang’an Motors, FAW Group e SAIC Motor.
Nel 2024 è stata addirittura la seconda più grande in assoluto, grazie a un volume di produzione di oltre 3,5 milioni di veicoli l’anno. Basti pensare che la produzione di veicoli commerciali è stata superiore a quella di tutti gli altri costruttori presenti sul territorio nazionale, arrivando quasi a toccare quota 450.000.
Proprio per questo, la notizia che abbiamo deciso di darvi all’interno di questo articolo ha davvero un valore considerevole. Non ci resta altro da fare che scoprire di più in merito a quello che sembra essere stato deciso ai piani alti del marchio in vista del futuro.
Dongfeng, dalla Cina hanno deciso: vendita in vista
Stando a quanto riportato da Quattroruote, Dongfeng avrebbe deciso di mettere in vendita la sua partecipazione – pari al 50% – nella joint venture con la Honda. Si tratta di una scelta molto importante, visto e considerato il fatto che la collaborazione nata nel 1998 dà vita ad alcuni motori utilizzati dal costruttore giapponese. La cessione ci dice chiaramente che per il marchio cinese statale è stato deciso di iniziare ad abbandonare la produzione di modelli 100% termici per dirigersi in via definitiva verso quelli elettrici.

Non è un caso che la produzione nello stabilimento di Guangzhou nel solo 2025 sia stata lettalmente dimezzata, con molte macchine a zero emissioni messe a disposizione sempre a Guangzhou. Non è un periodo storico semplice per Dongfeng, fino ad ora, con le consegne annuali scese a 1,5 milioni nel 2024 rispetto a quasi quattro milioni nel 2016. In ogni caso, con la scadenza della quotazione fissata al 12 settembre 2025, non è stato ancora fissato un prezzo per la cessione del 50% di Dongfeng Honda Engine; quel che possiamo affermare già adesso è che si tratta di una notizia di straordinario calibro.
Tuttavia, nel caso del marchio cinese non c’è molto che possa essere fatto per evitare una situazione ancora più delicata e difficile da affrontare. Ora come ora, la crisi in cui è piombata può soltanto peggiorare, quindi qualcosa deve cambiare. Concentrarsi maggiormente sulle auto elettriche può sicuramente essere la scelta giusta, quindi va assolutamente considerato il da farsi in questo senso.