Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Auto
  • Identica a una “mini Jimny”, spopola il suv presentato a meno di 9mila euro: boom di ordini per averla subito
  • Auto

Identica a una “mini Jimny”, spopola il suv presentato a meno di 9mila euro: boom di ordini per averla subito

Christian Camberini Gennaio 15, 2025
Auto vendita a 9.000 euro

Questa mini Jimny elettrica costa pochissimo (www.panorama-auto.it)

Sembra spopolare il SUV presentato a meno di 9.000 euro che pare uguale a una mini Jimny: di quale modello si tratta.

La scena automobilistica mondiale sta vivendo una trasformazione significativa, e il VinFast VF3 si presenta come una delle novità più attese nel segmento dei veicoli elettrici.

Questo veicolo elettrico, simile a una mini Jimny, che ricorda il popolare Suzuki Jimny, ha fatto il suo debutto ufficiale con un prezzo sorprendentemente competitivo di soli 9.000 euro. Con un design pensato per la città e caratteristiche pratiche, il VF3 potrebbe rappresentare una soluzione ideale per gli automobilisti urbani.

Un design pensato per la città e un prezzo per tutti

Il VinFast VF3 si distingue per le sue dimensioni compatte, con una lunghezza che non supera i 3,2 metri. Queste dimensioni lo rendono particolarmente adatto alla vita urbana, dove la manovrabilità e la facilità di parcheggio sono fondamentali. Il veicolo presenta una configurazione pratica con tre porte e cinque posti, rispondendo così alle esigenze quotidiane degli utenti.

Auto vendita a 9.000 euro
Vinfast VF3, un modello economico e compatto (www.panorama-auto.it – X MadridMotorS)

Una delle caratteristiche più interessanti del VF3 è il suo bagagliaio, che offre una capacità di 285 litri. Questa soluzione spaziosa può essere ulteriormente ampliata ripiegando i sedili posteriori, rendendo il veicolo estremamente versatile. Alcuni vantaggi del suo spazio interno stanno nella capacità di carico elevata per oggetti di diverse dimensioni, nel design intelligente per un facile accesso agli oggetti quotidiani e nello spazio ottimizzato per l’uso urbano.

Il prezzo di partenza del VinFast VF3, fissato a 8.920 euro per la versione con abbonamento mensile della batteria, è uno degli elementi che rende questo modello così attraente. Gli utenti possono anche optare per l’acquisto della batteria, portando il costo totale a 11.890 euro, un’opzione competitiva rispetto ad altri veicoli elettrici. L’idea di noleggiare la batteria è particolarmente popolare nei mercati asiatici, come Vietnam e Filippine.

Sotto il cofano, il VF3 è dotato di un motore elettrico da 43 cavalli, che consente di raggiungere una velocità massima di 100 km/h. L’autonomia del veicolo è stimata in circa 210 chilometri con una batteria LFP (litio-ferro-fosfato). Sebbene l’autonomia possa sembrare limitata, per un uso urbano quotidiano potrebbe risultare più che sufficiente. Tra i punti di forza del VF3, spicca il tempo di ricarica: con un caricatore rapido, è possibile passare dal 10% al 70% di carica in soli 36 minuti, rendendolo un’opzione interessante per chi cerca flessibilità.

In conclusione, il VinFast VF3 si profila come un’interessante novità nel panorama delle auto elettriche, con caratteristiche che potrebbero soddisfare le esigenze degli utenti urbani. La sua accessibilità economica, unita a prestazioni adeguate e un design funzionale, lo rende un candidato promettente per il mercato europeo, sempre più orientato verso soluzioni di mobilità sostenibile.

Continue Reading

Previous: Compreresti un clone di Range Rover per 4.000 euro? [video]
Next: Auto nuove low-cost: queste sono le migliori occasioni sotto i 15mila euro da comprare subito

Articoli recenti

  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Il SUV cinese è già nel Guinness dei Primati: prestazioni super e costo inferiore alla Panda
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001