
Auto Xabi Alonso (www.panorama-auto.it - X MadridXtra)
Il garage di Xabi Alonso è qualcosa di davvero molto speciale, tant’è vero che è munito anche di un gioiello unico e d’epoca.
Xabi Alonso è uno degli allenatori di calcio più promettenti del momento. Ex calciatore nato a Tolosa il 25 novembre 1981, il grande successo da allenatore lo ha raggiunto al Bayer Leverkusen, vincendo la Bundesliga – con la sua squadra imbattuta – e sfiorando la conquista dell’Europa League (persa in finale contro l’Atalanta).
Dopo aver annunciato l’addio al club tedesco in cui ha militato e vinto meritatamente da assoluto protagonista in panchina, adesso sembra proprio in procinto di diventare la nuova guida tecnica del Real Madrid, con i Blancos che hanno già annunciato l’addio di Carlo Ancelotti diretto verso la Nazionale brasiliana.
In ogni caso, non è ancora ufficiale la sua destinazione futura. Quel che è certo, è il suo straordinario parco auto, che è davvero straordinario: scopriamolo insieme.
Xabi Alonso, il parco auto è incredibile: i suoi gioielli tutti d’epoca
A quanto pare, Xabi Alonso ha un vero e proprio debole per le automobili d’epoca. In molte occasioni è stato visto guidare una delle prime generazioni di Porsche 911, anche se non è chiaro se sia effettivamente di sua proprietà. Oltre all’icona senza tempo, è stato visto pure alla guida di una Porsche 356 decappottabile degli anni ’50 dotata di motore posteriore longitudinale su un telaio derivato dalla Volkswagen Tipo 1 (il comune Maggiolino). Fra le altre cose, la vettura che pare detenere l’ex tecnico del Bayer Leverkusen corrisponderebbe a una delle ultime prodotte, la 356 C munita di motore boxer da 1,6 litri e 75 cavalli.

Non è esclusiva come la 356 Speedster, modificata per essere più leggera e veloce nonché dotata di un piccolo parabrezza. Ciò che rende questa versione così speciale è il fatto che è molto difficile trovarne una in buone condizioni. Auto d’epoca su auto d’epoca per Alonso, che detiene anche la Porsche 912, un modello raro e assai difficile da rintracciare. Variante base della 911, ha un motore a quattro cilindri da 1,6 litri capace di erogare fino a 90 cavalli. Va da 0 a 100 chilometri orari in 11 secondi e raggiuge la velocità massima di 190 chilometri orari (negli anni ’60 era un record).
Va bene, lo abbiamo capito, Xabi Alonso apprezza particolarmente le Porsche. Ma, a quanto pare, non solo. C’è spazio anche per una Mercedes nel suo esclusivo garage. Magari gli anni in Germania, fra Bayern Monaco da calciatore e Bayer Leverkusen da allenatore, lo hanno influenzato particolarmente nella scelta di macchine d’epoca tedesche. La Mercedes che ha fra le sue mani è la 190 SL. Dal propulsore a quattro cilindri da 1,9 litri e 105 CV, è una macchina presentata al Salone dell’automobile di Ginevra nel 1955 che, proprio come tutte le altre, occupa un posto speciale nel cuore e nel garage di Xabi Alonso.