
L'auto che non delude nessuno - www.PanoramaAuto.it
Questa vettura ha una reputazione impeccabile, chiedi al tuo meccanico. Così, non ne fanno quasi più!
Per quanto si possa cercare un’auto con caratteristiche di un tipo o un altro, concordiamo tutti su un aspetto: la vettura ideale di questi tempi, con le riparazioni, i pezzi di ricambio e i leasing che costano davvero somme elevate, è quella che ci costa meno soldi. E quale auto costa meno in prospettiva di una che può durare decenni senza rompersi – quasi – mai?
Alcune vetture sono indistruttibili in senso proverbiale. La FIAT Panda è l’eponimo della vettura inarrestabile, specie dopo che i video dove batte perfino un Hummer o una Land Rover in una gara di scalata, ovviamente in variante quattro per quattro, sono approdati sul web e soprattutto su YouTube, anche auto come la Lancia Thema o le BMW in generale hanno un’ottima fama sotto questo profilo.
Il fatto è che parliamo sopratutto di vetture del passato. Verrebbe da chiedersi se sul mercato attuale non ci sia una macchina con queste caratteristiche di solidità ed affidabilità che si possa comprare con l’intenzione di tenerla per decenni senza dover cambiare auto ogni singolo anno. In realtà, stando ai meccanici e alle loro recensioni, almeno un’auto c’è. Ecco chi la produce e si, potete comprarla anche in Italia!
Dal marchio che non ti aspetti
Il Gruppo Volkswagen è ormai uno dei maggiori protagonisti del mercato automobilistico mondiale, non solo europeo, ma non soltanto grazie al brand “madre” di questo grande consorzio; fanno la loro parte anche nomi come SEAT e Skoda, brand originariamente indipendenti ma che hanno aderito a questo gruppo industriale da anni, beneficiano delle sue tecnologie.

Proprio la casa ceca ha prodotto fin dal 1999 una vettura che sotto il profilo tecnico pare semplicemente ideale. La piccola utilitaria Skoda Fabia, stando ad un reportage di un meccanico spagnolo, è un mezzo estremamente solido, anche nella sua ultima versione: “Questo tre cilindri è come l’amico che non manca mai: non ha parti che si usurano rapidamente né tecnologie che lasciano a piedi nel tempo, e questo è un aspetto positivo quando il mercato è pieno di turbo e ibridi”, il parere di un esperto intervistato dalla stampa spagnola.
Îl propulsore di base della vettura è un collaudato motore a tre cilindri MPI da 80 cavalli, non portentoso sotto il profilo di accelerazione e prestazioni ma decisamente interessante per quanto riguarda affidabilità, consumi e costi di riparazione irrisori: “Un motore così potrebbe durare anche cinquant’anni”, fa sapere il meccanico.
Anche un reportage di Costumers Report dà ottimi voti di affidabilità alla vettura, giudicandola molto solida e ben fatta anche se un po’ meno conveniente come consumi rispetto alle ibride; la vettura ha un costo di partenza di 19.730 euro, anche in Italia. Un’ottima alternativa ai soliti nomi.