Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Sport
  • Il tradimento di Lewis Hamilton: nella sua vita privata umilia la Ferrari così
  • Sport

Il tradimento di Lewis Hamilton: nella sua vita privata umilia la Ferrari così

Christian Camberini Giugno 27, 2025
Hamilton auto

Hamilton (www.panorama-auto.it - X xLewisHamilton)

Il passaggio di Hamilton alla Ferrari rappresenta uno dei trasferimenti più discussi dell’ultimo decennio.

La notizia del trasferimento di Lewis Hamilton alla Scuderia Ferrari ha scosso il mondo della Formula 1. Dopo anni di successi con la Mercedes, il sette volte campione del mondo ha scelto di intraprendere una nuova avventura con il team italiano, segnando una svolta importante nella sua carriera e nell’equilibrio competitivo del campionato.

Lewis Hamilton e la nuova sfida in Ferrari

Il passaggio di Hamilton alla Ferrari rappresenta uno dei trasferimenti più discussi dell’ultimo decennio. La casa di Maranello, desiderosa di tornare a dominare in pista, ha puntato su un pilota di altissimo livello per rinvigorire il proprio progetto tecnico e sportivo. Dopo aver conquistato sei titoli mondiali con Mercedes, Hamilton porta con sé una straordinaria esperienza e una capacità innata di adattamento, elementi fondamentali per affrontare al meglio le sfide della stagione 2025.

La nuova monoposto, la Ferrari SF-25, è stata sviluppata con l’obiettivo di massimizzare le prestazioni in gara e migliorare l’affidabilità, tenendo conto delle indicazioni fornite dal pilota britannico durante i test invernali. Hamilton ha già espresso il suo entusiasmo per il lavoro svolto dal team tecnico e per la competitività mostrata dalla vettura nelle prime fasi della stagione.

Hamilton auto
Hamilton auto (www.panorama-auto.it – xLewisHamilton)

Ripercorrendo la carriera di Lewis Hamilton, si nota come il pilota abbia saputo adattarsi a diversi modelli di monoposto, ognuna con caratteristiche tecniche e dinamiche di guida specifiche. Il suo debutto in Formula 1 nel 2007 con la McLaren MP4-22 fu subito impressionante, conquistando diverse pole position e vittorie. Negli anni successivi, Hamilton ha guidato diverse evoluzioni della McLaren fino al 2012, prima di passare alla Mercedes nel 2013.

Con la Mercedes W04, il britannico ha iniziato a costruire il suo dominio, culminato nella stagione 2014 con la prima vittoria in campionato mondiale. I modelli successivi, come la W05, W06, W07 e soprattutto la pluripremiata W11, hanno rappresentato il culmine della tecnologia e dell’efficacia in pista. Ogni vettura ha richiesto a Hamilton un costante adattamento nelle strategie di guida, contribuendo a migliorare ulteriormente il suo talento e la sua capacità di lettura della gara.

Ora, con la nuova Ferrari SF-25, il pilota si trova a dover interpretare una monoposto costruita su principi differenti, ma con un potenziale enorme per tornare a vincere. Questa vettura rappresenta non solo una sfida tecnica ma anche un simbolo del cambiamento e della rinascita per la Ferrari.

Per quanto riguarda il suo garage, presenta Mercedes AMG One, Mercedes AMG GT 63, Porsche Taycan Turbo e Shelby Cobra oltre che a molte Ferrari. Insomma, non solo Ferrari fra le mani del campionissimo inglese.

Continue Reading

Previous: Rivoluzione MotoGP grazie a Valentino Rossi: l’annuncio è da brividi
Next: Adrian Newey, il gesto spiazza l’intero Circus: “È stato incredibile”

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001