Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Sport
  • La prima e unica auto ‘stradale’ da F1 all’asta: cifra da capogiro
  • Sport

La prima e unica auto ‘stradale’ da F1 all’asta: cifra da capogiro

Manfredi Falcetta Luglio 1, 2025
Sport auto F1

L'unica di questo tipo - www.PanoramaAuto.it

Unica, non rara. Questa vettura nonostante l’aspetto potrebbe lasciarsi alle spalle una Formula Uno moderna facilmente! 

In occasione del prestigioso Goodwood Festival of Speed, sta per essere messa all’asta una delle vetture più iconiche e rare nella storia del rally: la MG Metro 6R4 Group B del 1987, un’auto dall’anima da Formula 1 e dall’indiscutibile valore storico e sportivo. Questa vettura, leggendaria per le sue caratteristiche tecniche e per essere stata di proprietà di Colin McRae, è una delle pochissime auto da rally realmente nate dall’innovazione tecnologica dell’epoca d’oro del Gruppo B e rappresenta un pezzo unico nel panorama automobilistico mondiale.

Negli anni ’80, l’Austin-Rover Metro sembrava un candidato improbabile alle vette del Campionato del Mondo Rally. Eppure, la versione MG Metro 6R4 cambiò radicalmente la percezione, grazie a un progetto rivoluzionario sviluppato in collaborazione con Patrick Head di Williams Grand Prix Engineering e Austin Rover stessa. Questa vettura non era una semplice evoluzione del modello stradale, ma un’autentica creatura da corsa, progettata con tecnologie derivate direttamente dalla Formula 1 dell’epoca.

L’MG Metro 6R4 è infatti l’unica vettura da rally ad aver montato un motore progettato e costruito esclusivamente per la competizione, senza derivazioni da motori di serie. Si tratta di un propulsore V6 aspirato da oltre 400 cavalli, posizionato centralmente, la cui potenza e sonorità sono rimaste leggendarie. La trasmissione integrale era equipaggiata con un cambio a “dog box”, differenziali LSD regolabili e accoppiamenti viscosi, tutte soluzioni tecnologiche ispirate alla F1. A completare il pacchetto, una carrozzeria studiata in galleria del vento da Williams, anticipando soluzioni di aerodinamica che oggi caratterizzano le vetture del WRC.

Un’auto dalle mille vite: successi, restauri e la firma di Colin McRae

Il periodo del Gruppo B fu breve ma intensissimo, interrotto nel 1987 a causa delle crescenti preoccupazioni per la sicurezza. Nonostante la sua carriera nel mondiale si concluse prematuramente, con il miglior risultato di un terzo posto assoluto di Tony Pond al Rally RAC del 1985, la MG Metro 6R4 continuò a dominare nei rally nazionali e nel rallycross europeo, aggiudicandosi numerosi titoli e persino il Campionato Europeo con piloti come Will Gollop.

La vettura in asta, con targa D459 XHJ e telaio SAXXRWNP7AD570046, è particolarmente preziosa perché appartenuta al compianto Colin McRae, una delle leggende del rally moderno. McRae acquistò questa 6R4 per uso personale quando era pilota ufficiale Subaru WRC, impiegandola anche come “course car” durante il Colin McRae Stages Rally del 1998. La sua guida esperta e spettacolare su questa vettura è stata immortalata e trasmessa sui canali specializzati, dimostrando le sue straordinarie capacità di controllo su una macchina tanto potente quanto difficile da domare.

Prima di McRae, la vettura faceva parte della collezione di Tom Walkinshaw, nel periodo in cui la sua azienda contribuiva allo sviluppo della Jaguar XJ220. Successivamente, ha gareggiato con successo in rally nazionali, conquistando il Sunseeker Rally del 1997 con Tony Davies e Raymond Munro, campione scozzese.

Restauro e caratteristiche tecniche aggiornate

Negli ultimi 16 anni, la MG Metro 6R4 è stata tenuta da mani attente e appassionate che ne hanno curato un restauro completo, partendo dal telaio nudo e ripristinando e aggiornando componenti originali con parti moderne, rispettando però l’assetto tecnico da “tarmac” (asfalto). Tra gli interventi più rilevanti:

  • Motore V6 3.0 litri da oltre 400 cavalli con centralina Motec aggiornata, dotata di coil-on-plug, doppio sensore lambda e data logging.
  • Trasmissione con dog box internazionale e differenziali anteriore e posteriore di specifica “works”.
  • Servosterzo internazionale ad alta precisione e scatola dello sterzo racing.
  • Interni con sedili e cinture omologati FIA in corso di validità.
  • Ruote Dymag da 16 pollici, rare e particolarmente ambite dagli appassionati.
  • Carrozzeria con elementi in carbonio e Kevlar per alleggerimento e resistenza.
  • Documentazione completa, inclusa la certificazione di proprietà originale con il nome di Colin McRae.
Auto MG Metro
Un’auto molto particolare! (Bonhams.com) – www.PanoramaAuto.it

Dopo il restauro, la vettura ha partecipato con successo a numerosi eventi di velocità e rally, confermandosi perfettamente affidabile e competitiva, sempre custodita in garage riscaldato e revisionata fino a maggio 2026.

Questa MG Metro 6R4 è senza dubbio una delle espressioni più pure e affascinanti dell’epoca d’oro del rally, ma anche un pezzo da collezione di altissimo valore, perfettamente pronta per essere utilizzata sia su strada che in gara o in manifestazioni dimostrative. L’asta di Goodwood rappresenta un’occasione unica per accaparrarsi un gioiello motoristico che incarna la perfetta sintesi tra tecnologia da Formula 1 e passione rallystica.

Continue Reading

Previous: Il più grande tradimento della storia della Formula 1: così il team ha perso tutto
Next: Clamoroso in MotoGP: è accaduto per la prima volta

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001