C’è una Toyota al mondo che è davvero rarissima, e in realtà è il clone di una famosissima vettura americana.
Quando si parla di fuoristrada iconici, il nome Hummer salta subito alla mente. Con il suo design robusto e le sue capacità off-road, l’Hummer ha conquistato il cuore di molti appassionati di automobili in tutto il mondo.
Tuttavia, esiste una vettura giapponese che ha catturato l’attenzione degli intenditori e dei collezionisti, perché è davvero molto simile al gigante americano: la Toyota Mega Cruiser. Questo veicolo, prodotto negli anni ’90, non solo rappresenta una risposta giapponese all’Hummer, ma incarna anche una serie di caratteristiche uniche che lo rendono affascinante e raro.
Il Toyota Mega Cruiser, un’auto rarissima
Il Toyota Mega Cruiser è stato concepito per fronteggiare il mitico Hummer H1 sul mercato automobilistico. La progettazione del Mega Cruiser è stata influenzata da una richiesta di un veicolo che potesse affrontare terreni difficili e situazioni estreme, mantenendo al contempo un elevato livello di comfort per l’equipaggio. Con un design che ricorda da vicino quello dell’Hummer, il Mega Cruiser ha un aspetto robusto e massiccio, con linee squadrate e una presenza imponente che non passa mai inosservata. Prodotto tra il 1996 e il 2001, è lungo oltre cinque metri, largo più di due e alto due metri. Il motore presente sotto il cofano c’è un motore turbodiesel a iniezione diretta da 4,1 litri in linea a quattro cilindri capace di erogare fino a 153 cavalli di potenza massima.
Dal punto di vista del design, il Mega Cruiser offre un interno spazioso e ben progettato, in grado di ospitare fino a cinque persone. La disposizione dei sedili è ergonomica e offre un buon livello di comfort, il che è particolarmente importante quando si affrontano lunghi viaggi off-road. I materiali utilizzati sono di alta qualità e il veicolo è dotato di numerosi accessori pensati per il comfort e la sicurezza dell’equipaggio, tra cui aria condizionata, servosterzo e un sistema audio di buona qualità. Il veicolo è stato realizzato solo per il mercato giapponese, con l’ultimo veicolo venduto ufficialmente nel 2002. Il suo prezzo negli anni novanta superava i 90.000 euro, mentre oggi può essere trovato anche a 30.000 €.
La rarità del Toyota Mega Cruiser è un altro elemento che lo rende particolarmente interessante. Prodotto in un numero limitato durante il suo ciclo di vita, il Mega Cruiser non è facilmente reperibile sul mercato. Questo veicolo è diventato un oggetto da collezione, e i pochi esemplari rimasti sono molto ricercati da appassionati e collezionisti. La sua esclusività è ulteriormente accentuata dal fatto che in Giappone è stato commercializzato solo in versioni specifiche e personalizzate, il che lo rende ancora più affascinante per chi cerca un pezzo unico.