Specialmente in un periodo come quello attuale, è molto importante essere a conoscenza del carburante che consumiamo: ecco come risparmiarlo.
Non è un periodo semplice per milioni di persone nel mondo a causa del caro carburante. L’aumento del prezzo di benzina e diesel ha colpito davvero tutti, anche se purtroppo chi ne ha pagato le conseguenze in maniera più netta sono stati i cittadini normali.
La speranza è che molto presto questa situazione cambi e migliori, anche se la strada verso un ritorno a una sorta di normalità sembra ancora lunga. Comunque, nel frattempo si possono adottare alcune strategie davvero molto funzionali al risparmio del carburante. Vi siete mai chiesti, ad esempio, a quale velocità bisogna viaggiare per consumare meno carburante possibile?
In effetti c’è una grande differenza tra gudiare a 50 o a 80 chilometri orari, e non solo dal punto di vista della velocità di punta. Cerchiamo di capire, allora, cosa effettivamente cambia per il serbatoio della macchina.
Come consumare meno carburante possibile: i dettagli
Alcuni comportamenti molto comuni fra gli automobilisti possono essere responsabili in qualche modo di un eccessivo consumo di carburante. Le accelerazioni brusche, per esempio, aumentano i consumi del 50% rispetto a quelle più delicate. Anche il riscaldamento eccessivo del motore può portare a consumi più alti. I carichi eccessivi presenti nel bagagliaio, poi, aumentano i consumi del 2% per ogni 50 kg aggiuntivi. Prima di aggiungere troppe cose in macchina, quindi, valutate bene ciò di cui effettivamente avete bisogno.
Un’altra cosa che probabilmente fanno in molti, ma che non aiuta nel mantenimento del carburante, è l’uso frequente dell’aria condizionata. Pensate che può arrivare a consumare il 10% di carburante, quindi non si tratta di qualcosa di trascurabile. Pure il traffico eccessivo può essere un grande nemico degli automobilisti in questo senso. Come fare, allora, per risparmiare più carburante possibile? Un’ottima strategia è sicuramente quella di guidare a velocità costante. Secondo Volkswagen, rimanere fra i 50 e i 70 chilometri orari è sostanzialmente l’ideale per massimizzare l’efficienza del pieno di benzina o diesel.
Quando si viaggia in autostrada, invece, le prestazioni devono essere mantenute all’incirca sui 90 chilometri orari. In questo modo si potrà riuscire a mantenere un buon consumo di carburante. Magari queste strategie non cambieranno la vita né della macchina né del proprietario, tuttavia sono molto utili e funzionali per quanto riguarda il budget di spesa alle stazioni di servizio. Adattare il nostro stile di guida, specialmente in un momento di grande difficoltà come questo, è davvero di fondamentale importanza.