
Ti faranno risparmiare una fortuna! -www.PanoramaAuto.it
Quali sono le auto meno costose in Italia? Questi modelli ti lasciano abbastanza soldi per le vacanze!
Partiamo subito alla grande con l’elenco, perché la Fiat Panda continua a rappresentare un punto di riferimento per chi cerca una city car compatta, tecnologica e dal prezzo accessibile. Tuttavia, a luglio 2025, esistono diverse alternative sul mercato che offrono un prezzo inferiore rispetto alla Fiat Pandina, la versione più smart e aggiornata della Panda, attualmente in promozione a 17.800 euro rispetto al listino di 19.050 euro.
Tra le vetture disponibili sotto questa soglia di prezzo, spicca in primo luogo la Fiat Grande Panda hybrid, che propone un’offerta particolarmente interessante. Questo modello è dotato di un motore 1.2 da 100 cavalli, più potente rispetto alla Pandina, e si acquista in promozione a 16.950 euro, scontato dal prezzo di listino di 18.950 euro. L’offerta è subordinata a finanziamento e rottamazione, con un piano rateale di 35 mensilità da 149 euro, un anticipo di 3.342 euro e una maxi rata finale da 11.503 euro.
Un’altra vettura da considerare è la Renault Clio TCe 90 MY25 allestimento Evolution, una city car con motore benzina da 90 cavalli, che in listino costa 19.550 euro ma è disponibile in promozione a 17.050 euro, dunque circa 650 euro meno rispetto alla Pandina. Anche in questo caso si parla di un acquisto tramite finanziamento, con 36 rate da 90 euro al mese, un anticipo di 3.955 euro e una rata finale di 12.121 euro.
Altre opzioni interessanti
Dalla Renault si passa alla Peugeot 208 PureTech 100 S&S Style, che in listino ha un prezzo di 22.000 euro ma in questo periodo è venduta in promozione a 16.750 euro, o addirittura a 15.950 euro previa attivazione di un finanziamento e con permuta o rottamazione. Il piano di pagamento prevede 35 rate mensili da 99 euro, un anticipo di 3.236 euro e una rata finale da 12.778 euro.

Tra le novità più interessanti del 2025 c’è invece la Suzuki Swift 1.2 WAKU, eletta Auto dell’anno 2025, che si distingue per il motore mild hybrid e un prezzo di listino ridotto da 20.900 a 16.900 euro. L’offerta è particolarmente vantaggiosa, con 36 rate da 99 euro al mese, un anticipo di 4.295 euro e una maxi rata finale da 11.115 euro, con la prima rata che scade a novembre 2025.
Infine, la Toyota Aygo X MY ’24 5 porte ACTIVE 1.0 VVT-i propone un prezzo promozionale di 15.950 euro, inferiore a quello della Fiat Pandina, con un piano di finanziamento a 47 rate da 118,53 euro, un anticipo di 5.270 euro e una rata finale da 8.211,60 euro.
Promozioni e finanziamenti: i dettagli da non sottovalutare
Queste offerte testimoniano come, nel mercato italiano di luglio 2025, sia possibile trovare vetture con caratteristiche tecniche e tecnologiche competitive a prezzi inferiori rispetto alla Fiat Pandina, a patto di aderire a formule di acquisto con finanziamento e spesso con obbligo di rottamazione o permuta.
È importante considerare che i piani rateali proposti prevedono generalmente un anticipo piuttosto consistente e una maxi rata finale, che incide sul costo complessivo dell’auto. Tuttavia, le promozioni attive consentono di accedere a modelli ibridi o con motori più potenti a prezzi apparentemente molto interessanti, rendendo il mercato delle city car più dinamico e competitivo rispetto al passato.
Chi desidera una vettura compatta, efficiente e a basso costo di acquisto può quindi valutare attentamente queste alternative, soprattutto se si è disposti a utilizzare formule di finanziamento e a considerare il valore residuo dell’auto al termine del contratto. Questi dati nell’elenco, aggiornati a luglio 2025, offrono una panoramica chiara e dettagliata per chi cerca la migliore soluzione in termini di prezzo e caratteristiche tecniche all’interno del segmento delle city car compatte.