
Tragedia nell'automobilismo (www.panorama-auto.it)
La sua scomparsa segna la fine di un’era, ma la sua visione e il suo spirito vivranno attraverso ogni auto che sfreccia sulle strade.
Tsutomu “Tom” Matano, conosciuto come il “Padre della Miata”, è deceduto il 20 settembre 2025, lasciando un vuoto incolmabile nel cuore degli appassionati di automobili e nella cultura automobilistica globale. Matano, che avrebbe compiuto 77 anni il 9 ottobre, è ricordato non solo per il suo straordinario contributo all’industria, ma anche per la sua personalità carismatica che ha ispirato generazioni di appassionati di auto.
Matano ha avuto una carriera eccezionale come designer automobilistico, lavorando per marchi prestigiosi come General Motors e Mazda. È maggiormente noto per il suo ruolo cruciale nel progetto della Mazda MX-5 Miata, un’auto che ha rivoluzionato il concetto di auto sportive compatte e accessibili. Insieme a Bob Hall, Matano ha dato vita alla Miata di prima generazione, un modello che ha saputo coniugare eleganza, prestazioni e divertimento di guida, guadagnandosi una legione di fan in tutto il mondo.
Un visionario della progettazione automobilistica
Sebbene il design originale della Miata sia attribuito a Shunji Tanaka, scomparso nel 2021, Matano è stato la forza trainante dietro il suo successo commerciale e culturale. Il suo approccio alla progettazione era caratterizzato dalla ricerca della semplicità e della funzionalità, elementi che hanno reso la Miata non solo un’auto bella, ma anche estremamente divertente da guidare. Il suo lavoro non si è limitato alla Miata; Matano ha anche progettato la Mazda RX-7 FD, un’altra icona del marchio, e ha ricoperto ruoli di grande responsabilità nella progettazione di veicoli per GM in Australia e BMW in Germania.

Dopo aver servito come Designer Esecutivo e Direttore delle Operazioni Nordamericane di Mazda, Matano è tornato in Giappone, dove ha assunto il ruolo di Designer Esecutivo nel Global Advance Studio. In seguito, è diventato Direttore Generale di Mazda Design, dove ha supervisionato gli sforzi di design globali, contribuendo a plasmare l’immagine e l’identità del marchio Mazda nel mondo.
Oltre al suo lavoro di design, Matano è stato un appassionato sostenitore della cultura automobilistica. La sua presenza a eventi automobilistici in California era sempre attesa con entusiasmo, dove si mescolava con i fan e condivideva la sua esperienza. Matano era conosciuto per il suo modo di interagire con gli appassionati, offrendo consigli su modifiche e personalizzazioni, e firmando cappellini e automobili con la sua frase iconica: “Sempre ispirato”. Questo approccio lo ha reso una figura amata e rispettata nella comunità degli appassionati di Miata.
I fan della Miata sono un gruppo molto unito e appassionato, e Matano era un elemento fondamentale di questa comunità. Su piattaforme come YouTube, Facebook e Reddit, molti utenti condividono storie delle loro interazioni con lui, raccontando di come fosse sempre disponibile e pronto ad ascoltare. La sua umiltà e il suo amore per le automobili lo hanno reso un “Miata Papa” per molti, un mentore e un amico che ha saputo ispirare e guidare generazioni di appassionati.