Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Maxi richiamo Mercedes, coinvolte oltre 30mila “vecchie” auto di lusso: il rischio è enorme
  • Novità

Maxi richiamo Mercedes, coinvolte oltre 30mila “vecchie” auto di lusso: il rischio è enorme

Christian Camberini Dicembre 25, 2024
Mercedes maxi richiamo

Mercedes, maxi richiamo (www.panorama-auto.it)

Maxi richiamo Mercedes coinvolge oltre 30.000 automobili, e il motivo sembra veramente serissimo: di cosa si tratta.

Mercedes-Benz, un nome sinonimo di lusso e qualità nel settore automobilistico, ha recentemente annunciato un richiamo significativo che coinvolge 33.456 veicoli.

Questo richiamo è stato motivato da un potenziale difetto nei tettucci apribili, in particolare nei pannelli in vetro che potrebbero non essere stati fissati correttamente. Tale situazione rappresenta un rischio per la sicurezza dei conducenti e dei passeggeri.

I dettagli del richiamo

Il richiamo comprende una vasta gamma di modelli prodotti tra il 2001 e il 2011. Tra i veicoli interessati troviamo:

  • Coupé della Classe CLK;
  • berline e wagon della Classe E;
  • berline della Classe CLS;
  • varianti della Classe C, sia in versione berlina che coupé e wagon.
Mercedes maxi richiamo
Maxi richiamo Mercedes, di cosa si tratta (www.panorama-auto.it)

Questo ampio intervento dimostra l’attenzione di Mercedes-Benz nel mantenere elevati standard di sicurezza e qualità, nonostante la varietà di modelli coinvolti. Secondo la National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), il problema sembra derivare da un errore nel processo di applicazione dell’adesivo sui pannelli in vetro. Questo errore potrebbe essere attribuito a un fornitore che ha applicato una quantità errata di adesivo o che non ha consentito una corretta ventilazione dell’agente di legame necessario. Di conseguenza, l’adesione dei pannelli potrebbe degradarsi nel tempo, aumentando il rischio che si stacchino durante la guida.

Il rischio di un pannello in vetro che si stacca non è da sottovalutare. Se l’adesione si deteriora, i conducenti potrebbero avvertire rumori eccessivi del vento intorno al tettuccio, che possono essere un segnale di allerta. In alcuni casi, i conducenti potrebbero notare che il pannello è parzialmente staccato, rendendo la situazione ancora più pericolosa. Nonostante Mercedes-Benz abbia informato la NHTSA di non essere a conoscenza di incidenti o infortuni correlati a questo problema, il potenziale di danno rimane una preoccupazione primaria.

Per affrontare questo problema, Mercedes-Benz ha implementato un piano di ispezione e, se necessario, sostituzione dei pannelli del tettuccio interessati. I concessionari autorizzati eseguiranno queste operazioni gratuitamente per i proprietari dei veicoli coinvolti. Mercedes prevede di inviare lettere di notifica ai proprietari il 18 gennaio 2025, evidenziando l’importanza della questione e le azioni da intraprendere. Inoltre, i proprietari possono contattare il servizio clienti della casa automobilistica al numero 1-800-367-6372 per ulteriori informazioni e assistenza. Il numero di riferimento per questo richiamo è 22V-954. La speranza è che si risolva il prima possiible quell oche rappresenta comunque un problema di sicurezza a dir poco rilevante.

Continue Reading

Previous: “Nei panni di Michael Schumacher”: tifosi in lacrime per l’opportunità irripetibile
Next: Ennesima batosta Stellantis, risarcimento milionario per i clienti: scendono in campo Associazioni Consumatori e Commissione Europea

Articoli recenti

  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Il SUV cinese è già nel Guinness dei Primati: prestazioni super e costo inferiore alla Panda
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001