Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Nissan, in vendita l’auto per sole donne: “tagliati” così i clienti uomini
  • Novità

Nissan, in vendita l’auto per sole donne: “tagliati” così i clienti uomini

Christian Camberini Agosto 10, 2025
Nissan Micra

Nissan Micra, in vendita un modello più adatto alle donne (www.panorama-auto.it - X Nissan Motor)

Nissan ha svelato la nuova Nissan Micra elettrica, un modello che si distacca nettamente dalla sua gemella francese.

Nissan ha svelato la nuova Nissan Micra elettrica, un modello che si distacca nettamente dalla sua gemella francese, la Renault 5 E-Tech Electric, pur condividendone la stessa piattaforma tecnica. Il costruttore giapponese ha infatti scelto di puntare su una doppia identità, declinando due auto con caratteri distinti e un pubblico di riferimento ben definito.

Design e personalità: due anime per la stessa base tecnica

La nuova Micra si presenta con un linguaggio stilistico completamente rinnovato rispetto alla Renault 5. Se quest’ultima sfoggia un design più dinamico e muscoloso, pensato per un pubblico attento a un’estetica sportiva e grintosa, la Micra opta per linee più morbide e delicate, con un aspetto complessivamente più elegante e accogliente.

Alexandre Armada, dirigente europeo di Nissan, ha dichiarato senza mezzi termini che la nuova Micra è stata pensata «più per le donne che per gli uomini». Questa scelta si riflette nei dettagli del design: forme tondeggianti, superfici levigate e una fanaleria posteriore che richiama iconiche city car come la Fiat 500 e la Mini. Si tratta di una reinterpretazione totale della carrozzeria, che non condivide alcun elemento esterno con la Renault 5, nonostante la medesima base tecnica.

Nissan Micra
Nissan Micra, perché è ideale per le donne (www.panorama-auto.it – X Nissan Motor)

Il risultato è un’auto che si propone come il volto più raffinato e rassicurante della nuova generazione di veicoli elettrici Nissan, capace di instaurare un legame emotivo differente rispetto alla concorrente francese. L’attenzione al pubblico femminile emerge anche nella scelta dei toni cromatici e delle finiture, pensate per trasmettere una sensazione di calore e accoglienza.

Dietro questa differenziazione estetica e comunicativa si cela una precisa strategia di marketing, volta a intercettare codici estetici e di comunicazione distinti tra uomini e donne. Nissan punta a far sì che l’auto non sia soltanto un mezzo di trasporto, ma anche un prodotto che parli direttamente ai gusti e alle emozioni di ciascun segmento di clientela.

Questa operazione ricorda da vicino quanto avviene in altri settori, come quello della cosmetica e della cura personale, dove il packaging diventa uno strumento essenziale per raccontare al cliente la propria identità. Nel caso della Micra, il design diventa quindi un linguaggio visivo chiaro e immediato, capace di veicolare valori come eleganza, accoglienza e femminilità, in contrapposizione al dinamismo e alla sportività della Renault 5.

Nonostante questa segmentazione possa apparire netta e susciti qualche perplessità, nel mondo dell’automotive l’aspetto emozionale è sempre stato un elemento cruciale. Proporre un veicolo che risponda a gusti e sensibilità diverse è dunque una strategia che si inserisce in un filone consolidato, ma che ora assume un rilievo particolare grazie anche all’evoluzione delle motorizzazioni verso l’elettrico.

Oltre al design, la nuova Micra si basa su tecnologie all’avanguardia condivise con la Renault 5, che garantiscono prestazioni efficienti e sostenibili. La piattaforma elettrica E-Tech Electric è sinonimo di autonomia competitiva e di un’esperienza di guida fluida e silenziosa.

Continue Reading

Previous: Schumacher, addio tremendo: fan costretti ad accettarlo
Next: Ufficiale USA-Cina, accordo clamoroso: non se l’aspettava nessuno

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001