
La faranno qui! (Land Rover) - www.PanoramaAuto.it
Non è paradossale che questa vettura sia prodotta qui? Sta arrivando la nuova Land Rover ma qualcosa non torna!
La casa inglese Land Rover ha cambiato davvero faccia, negli ultimi anni di operazioni. Un tempo, il brand era noto soprattutto per i suoi fuoristrada, vetture solide e pronte a sporcarsi le gomme come poche altre; poi, i tempi sono cambiati e lentamente, le varie 109 e Defender si sono trasformare più in SUV adatti alla città come l’Evoque, sicuramente automobili interessanti, lussuose e molto belle da sfoggiare. Ma forse, prive di quella natura avventurosa che caratterizzata i primi modelli.
Un nuovo cambiamento andrà a toccare un nuovo modello, pronto ad entrare in campo in questi mesi. Stiamo parlando di un ritorno mica da ridere: era dal 2015, infatti, che la Land Rover Freelander, SUV dall’impostazione da fuoristrada a trazione integrale non vedeva il mercato europeo. Questa vettura grossa, impossibile da non riconoscere al primo sguardo e molto costosa è uscita di produzione dieci anni fa e non è più tornata sul mercato. Fino ad ora.
Ai tempi la vettura incarnava lo spirito British al cento per cento, venendo prodotta nel famoso Stabilimento di Solihull dove sono nate praticamente tutte le Land Rover dagli anni novanta ai primi del duemila. La prossima Freelander però segnerà uno stacco netto con il passato. Sembra incredibile, ma questo è solo l’ennesimo cambiamento di un brand che ha attraversato molte evoluzioni.
Freelander, la faranno molto lontano
Avreste mai pensato trent’anni fa che una vettura europea al cento per cento come la Freelander sarebbe stata inserita nello stesso piano di produzione di automobili del brand Chery? Noi no, eppure, la Freelander di nuova generazione nascerà proprio in Cina, di preciso, i primi esemplari di pre produzione sarebbero stati mostrati ad alcuni giornalisti europei presso il QG di Chery in Cina, assieme ad altre auto destinate solo al mercato locale.

Ovviamente non ci sono dazi che possano tenere, l’auto arriverà anche in Europa e chi l’ha vista la definisce: “Decisamente convincente”, una definizione che però, può voler dire tutto o niente. Land Rover è parte ormai da anni di un gruppo industriale che include anche Jaguar e che ha come proprietaria Tata, grande realtà indiana. In poche parole, per chi non lo sapesse già da anni, non è più un prodotto “British” come quando è nata.
A parte questa informazione non abbiamo molto altro sul modello che potrebbe essere presentato entro la fine dell’anno. Chissà se questo modello saprà pareggiare il successo della Freelander originale in qualche modo? Una cosa è certa. Vederla prodotta fuori dall’Europa è la fine di un’epoca per il brand.