Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Auto
  • Oltre 50.000 € per cambiare colore all’auto: è come comprarne un’altra
  • Auto

Oltre 50.000 € per cambiare colore all’auto: è come comprarne un’altra

Manfredi Falcetta Agosto 14, 2025
Colori dell'auto

Quanto costa un cambiamento di colore? - www.PanoramaAuto.it

Questo marchio ti permette di cambiare colore a piacimento all’auto. Resta la domanda base: è conveniente? 

Il mercato delle auto di lusso continua a puntare sull’esclusività come valore aggiunto imprescindibile per i clienti più esigenti. Cadillac ha recentemente lanciato un’esclusiva iniziativa per i possessori del suo modello di punta, il CT5-V Blackwing, con un programma che consente di personalizzare il veicolo con una verniciatura artigianale a mano, ma a un prezzo che si avvicina a quello di una vettura completamente nuova.

Cadillac ha inaugurato il programma Curated by Cadillac, dedicato a un numero estremamente limitato di clienti che desiderano una personalizzazione estrema del loro CT5-V Blackwing. Queste auto vengono realizzate a mano nello stesso Artisan Center di Warren, Michigan, dove viene assemblata anche la prestigiosa Celestiq, il modello ultra-lusso da 350.000 dollari. Tuttavia, le unità del CT5-V Blackwing curate sono prodotte in una sezione separata dello stabilimento, mantenendo così un livello di artigianalità e attenzione al dettaglio elevatissimo.

Il valore aggiunto del programma consiste nella possibilità di scegliere tra ben 160 diverse tonalità di colore, disponibili sia in finitura lucida sia in quella opaca “frost”. Ogni verniciatura viene applicata manualmente dagli specialisti Cadillac, che garantiscono un risultato unico e personalizzato. Inoltre, vengono offerte una gamma di nuove combinazioni di colori e finiture interne, con Cadillac che parla di “milioni” di combinazioni possibili, permettendo così di ottenere una vettura davvero su misura rispetto ai gusti individuali.

Un Servizio Concierge per una Scelta Personalizzata

Ogni cliente che aderisce al programma Curated by Cadillac viene affiancato da un concierge dedicato, un professionista con esperienza nel design che assiste nella selezione dei colori e delle finiture. Questo servizio personalizzato mira a creare la configurazione più esclusiva e armoniosa possibile, valorizzando ogni dettaglio estetico del CT5-V Blackwing. La consulenza esperta, combinata con l’ampia scelta di opzioni, rende questo processo simile a quello di un atelier di moda, dove ogni scelta contribuisce a definire un’opera d’arte su quattro ruote.

Berlina auto cadillac
Cadillac ti permette di farlo…ma a che prezzo (YouTube) – www.PanoramaAuto.it

Dal punto di vista meccanico, il CT5-V Blackwing resta invariato rispetto alla versione standard, mantenendo la sua reputazione come uno dei migliori super-berline attualmente disponibili sul mercato. I clienti possono ancora scegliere tra il cambio manuale a sei rapporti o l’automatico a dieci velocità, con una netta preferenza da parte degli esperti per la trasmissione manuale, considerata più coinvolgente e autentica per chi cerca emozioni di guida.

Questa personalizzazione estrema ha però un costo molto elevato: il prezzo base per un CT5-V Blackwing “Curated” parte da 158.000 dollari, rispetto ai 101.820 dollari richiesti per la versione standard. Per il solo intervento di verniciatura personalizzata e le finiture esclusive si pagano dunque oltre 50.000 euro in più, una cifra che equivale quasi all’acquisto di una nuova vettura di fascia alta. Cadillac ha limitato la disponibilità di questo programma a circa 50 esemplari per Stati Uniti e Canada nel 2026, sottolineando il carattere ultra-limitato e riservato di questa iniziativa.

Il progetto “Curated by Cadillac” rappresenta quindi un chiaro segnale di come il settore delle auto di lusso continui a puntare non solo sulle prestazioni e sulla tecnologia, ma anche – e forse soprattutto – sull’unicità e la personalizzazione estrema come elementi fondamentali per conquistare una clientela premium sempre più attenta ai dettagli e alla esclusività.

Continue Reading

Previous: La mitica Fiat Ritmo è tornata: quella nuova fa impazzire gli appassionati
Next: Fiat, il ritorno della storica citycar che potrebbe cambiare la storia

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001