Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Auto
  • Orologio McLaren, costa più della macchina: il motivo è surreale
  • Auto

Orologio McLaren, costa più della macchina: il motivo è surreale

Christian Camberini Dicembre 10, 2024
McLaren orologio vale più di una macchina

McLaren, quest'orologio vale più di una macchina (www.panorama-auto.it)

Esiste un orologio della McLaren che costa addirittura più della macchina della scuderia inglese: il vero motivo è incredibile.

La McLaren, un nome che evoca immediatamente immagini di velocità, innovazione e prestazioni straordinarie, ha deciso di espandere il proprio orizzonte oltre le piste da corsa e le strade delle supercar.

L’azienda britannica, famosa per le sue auto sportive di lusso, ha recentemente lanciato una collezione di orologi che promette di catturare l’essenza della sua filosofia di design e ingegneria.

Questo nuovo passo nel mondo dell’orologeria non è solo un tentativo di diversificazione, ma rappresenta anche un’ulteriore espressione del marchio McLaren, che si distingue per il suo approccio audace e innovativo.

Acquista una McLaren…e avrai due McLaren

Il marchio McLaren è famoso per le sue automobili dal lusso sfrenato e dalle prestazioni straordinarie, ma non è la sola cosa che rende grande questo marchio (che fra le altre cose domenica scorsa ha conquistato il mondiale costruttori in Formula Uno). Dopo aver lanciato la W1, hypercar spinta da un motore V8 capace di erogare oltre mille cavalli di potenza massima, ha deciso di lanciare anche uno spettacolare orologio per i fortunati 399 proprietari della velocissima auto inglese. Parliamo dell’RM 65-01 McLaren W1, orologio da polso realizzato da Richard Mille (gli altri 161 prodotti sono riservati ai collezionisti).

McLaren orologio vale più di una macchina
McLaren, quest’orologio vale tantissimo 8www.panorama-auto.it – McLaren)

Si tratta di un cronografo meccanico con calibro RMAC4. Dotato di 480 componenti, ha un rotore di carica a geometria variabile e un sistema di ricarica rapida che può alimentare la riserva di 60 ore rapidamente grazie a un pulsante in quarzo arancione. La struttura generale è in fibra di carbonio, mentre la lunetta è la più sottile mai realizzata da Richard Mille (soltanto cinque decimi di millimetro di spessore). Il suo prezzo è veramente da paura: 340.602 euro. Praticamente più di moltissime auto presenti nel mondo. Non della W1, che in effetti arriva a costare anche due milioni di euro. La McLaren non si è limitata a creare un semplice orologio; ha sviluppato una vera e propria esperienza per i propri clienti.

Ogni orologio è accompagnato da una storia, un racconto che illustra l’ispirazione dietro il design e la connessione con il mondo delle corse. Questo approccio narrativo rende ogni pezzo unico e desiderabile per i collezionisti e gli appassionati. Il lancio della collezione di orologi McLaren ha suscitato una notevole attenzione nel settore, attirando l’interesse di esperti di orologeria e appassionati di auto. Gli eventi di lancio sono stati organizzati in concomitanza con competizioni automobilistiche, creando un’atmosfera di esclusività e lusso. Durante questi eventi, i partecipanti hanno avuto l’opportunità di vedere da vicino gli orologi e di interagire con i designer e i tecnici che hanno contribuito alla loro realizzazione.

Continue Reading

Previous: E’ identica a una Ferrari Purosangue ma costa meno di 40mila euro, il “clone” stavolta non è cinese
Next: David Beckham l’ha lasciata, tutti gli amori prima o poi finiscono: adesso “lei” è disponibile per chi la desidera

Articoli recenti

  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Il SUV cinese è già nel Guinness dei Primati: prestazioni super e costo inferiore alla Panda
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001