Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Info utili
  • Passaggio di proprietà gratuito per chi ha questi requisiti: vale sia per veicoli nuovi che usati
  • Info utili

Passaggio di proprietà gratuito per chi ha questi requisiti: vale sia per veicoli nuovi che usati

Passaggio di proprietà gratuito: scopri beneficiari, documenti richiesti e procedura per ottenere l'agevolazione sui veicoli.
Christian Camberini Marzo 31, 2025
Auto 104 passaggio di proprietà gratuito

In questo caso, il passaggio di proprietà è gratuito (www.panorama-auto.it)

Scopri quali categorie di persone possono beneficiare del passaggio di proprietà gratuito di veicoli e come funziona l’agevolazione.

Scopri quali categorie di persone possono beneficiare del passaggio di proprietà gratuito di veicoli, quali documenti devono presentare e come funziona l’agevolazione. Esploriamo vantaggi, limitazioni e la procedura dettagliata per richiedere questo incentivo.

Chi può beneficiare del passaggio di proprietà gratuito

Per quanto riguarda i possessori della legge 104, possono beneficiare del passaggio di proprietà gratuito i cittadini che sposano i seguenti requisiti; l’invalidità deve essere certificata dall’INPS e deve riguardare una disabilità grave; il veicolo deve essere intestato alla persona con disabilità, o a un familiare che lo utilizza esclusivamente per il trasporto del disabile; il veicolo deve essere utilizzato principalmente dalla persona con disabilità e non può essere usato senza la sua presenza da altri familiari. Questa agevolazione è stata concepita per sostenere chi necessita di un aiuto concreto nelle spese di trasferimento di proprietà di veicoli.

Auto 104 passaggio di proprietà gratuito
104, ecco come finalizzare il passaggio di proprietà gratuito (www.panorama-auto.it)

Per fare domanda di esenzione, è necessario allegare alcuni documenti specifici, come il certificato di riconoscimento dell’indennità di accompagnamento, una dichiarazione che attesti che il familiare con disabilità è fiscalmente a carico, qualora il veicolo sia intestato al familiare, copia del documento di identità del richiedente in corso di validità e una eventuale copia della patente speciale, se la persona con la disabilità ne è in possesso.

Come funziona l’agevolazione per veicoli nuovi e usati

Per quanto riguarda l’esenzione, è valida sia in caso di possesso di auto nuova che di auto usata; la prima deve ricevere la sua prima iscrizione al Pubblico Registro Automobilistico, mentre la seconda deve ricevere un passaggio di proprietà. Fra i mezzi progettati per essere guidati da persone con disabilità, o adibiti al loro trasporto, vi sono le auto, gli autoveicoli per il trasporto promiscuo, gli autoveicoli specifici, gli autocaravan, le motocarrozzette, i motoveicoli per il trasporto promiscuo e i motoveicoli per trasporti specifici. Da tenere presente che sono da considerare anche le restrizioni. In particolar modo, ci sono limiti di cilindrata da considerare, se si vuole usufruire a fondo dell’esenzione. Innanzitutto tale concessione si applica per un solo veicolo, e in secondo luogo presenta le seguenti limitazioni; per i modelli a benzina, la cilindrata non deve superare i 2.000 cc. per quelli a diesel, invece, non deve andare oltre ai 2.800 cc.

I benefici economici di questo incentivo sono significativi, poiché eliminano una serie di costi che possono gravare sui bilanci familiari, specialmente in momenti economici difficili. Riducendo o eliminando le spese di trasferimento di proprietà, l’iniziativa consente ai beneficiari di destinare le loro risorse finanziarie ad altre necessità. Oltre ai vantaggi economici, l’agevolazione offre anche benefici pratici: semplifica il processo di trasferimento, riducendo il carico burocratico sui cittadini che ne hanno diritto e velocizzando le pratiche. Dal punto di vista sociale, simili iniziative promuovono l’inclusione, supportando chi contribuisce alla collettività o ha evidenti necessità personali.

Continue Reading

Previous: Consumi troppo carburante? Meglio se cambi questo (inaspettato) componente: incide tantissimo
Next: Segnali stradali, questi due mandano tutti in confusione: non sono affatto uguali

Articoli recenti

  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Il SUV cinese è già nel Guinness dei Primati: prestazioni super e costo inferiore alla Panda
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001