Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Pericolosità stradale, la classifica delle città italiane messe peggio: una sorprende
  • Novità

Pericolosità stradale, la classifica delle città italiane messe peggio: una sorprende

Christian Camberini Febbraio 19, 2025
Pericolo stradale Italia classifica

Pericolosità stradale, qual è la città peggiore italiana (www.panorama-auto.it)

La pericolosità stradale in Italia vede protagoniste alcune città forse un po’ sorprendenti: scopriamo quali sono.

Fra i temi su cui tutti quanti noi – cittadini, politici e non solo – dobbiamo cercare di fare il meglio che possiamo c’è sicuramente la sicurezza stradale. Non è mai abbastanza limitata la pericolosità sulle strade, e quindi questo sta a significare che ognuno deve cercare di fare di più in questo 2025, se non altro per renderlo meno pesante dal punto di vista dei feriti e dei decessi nelle strade italiane.

In aiuto viene sicuramente una classifica che si sofferma proprio sulla pericolosità stradale, analizzando le città italiane posizionate in una scala più critica riguardo a questo delicato tema.

Ce n’è una in particolare che ha un po’ sorpreso tantissime persone fra automobilisti e papabili compratori. Cerchiamo di capire di quale località stiamo parlando e in linea generale quali sono le città più pericolose dal punto di vista della viabilità e del rapporto fra i vari utenti della strada.

Pericolosità stradale, la classifica delle città peggiori: una grande sorpresa

Uno studio condotto dall’International Center fors Social Research ha “premiato” Roma fra le tante città italiane, come quella con il più alto indice di pericolosità stradale. Per realizzare questa classifica è stata presa in considerazione la condizione delle strade e il numero di incidenti. L’indicatore di pericolosità pone Roma al primo posto a 450,38; seguono Milano (323,73 e Genova (197,74). La spesa procapite per la manutenzione stradale è di 95 euro per Roma, anche se il record assoluto è detenuto da Venezia: 235,90 €.

Pericolo stradale Italia classifica
Pericolosità stradale, la classifica: Roma la peggiore (www.panorama-auto.it)

Questo studio importantissimo ha preso in esame 50 città italiane, creando un indicatore di pericolosità stradale basato su due fattori principali: incidentalità ponderata e manutenzione stradale. Il primo rappresenta la somma del tasso di incidentalità di ciascuno dei 9 anni precedenti all’anno di riferimento; il secondo, invece, fa da valore assoluto pari a un terzo della spesa pro capite per ciascun territorio preso in esame.

Quello delle buche non è un problema che riguarda solamente la sicurezza, ma anche l’economia: queste causano danni rilevanti ai veicoli e agli pneumatici. Il Comune di Roma spende ogni anni circa 400 milioni € per la manutenzione stradale, mentre a livello nazionale è stimato che annualmente si verifichino oltre 160.000 incidenti con lesioni a persone, di cui circa 3.000 mortali. Una problematica seria, che quindi va risolta altrettanto seriamente. La speranza è che questi preoccupanti numeri si riducano sempre di più in vista del futuro della viabilità di Roma e non solo.

Continue Reading

Previous: Autostrade per l’Italia costretta a rimborsare quasi 1 milione di Euro a due coniugi: il motivo
Next: Toyota e Lexus, che stangata per i due marchi: ‘Hanno perso tutto’

Articoli recenti

  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001