
Pelù, che auto! (Facebook) - www.PanoramaAuto.it
Piero Pelù ha messo in vendita un’auto incredibile. Per i più attenti che lo seguono da tempo, si era già vista sul suo profilo Facebook!
Una delle vetture più emblematiche del panorama automobilistico italiano, la Alfa Romeo appartenuta a Piero Pelù, è attualmente disponibile all’asta sulla piattaforma Catawiki. Questa straordinaria occasione, aperta a tutti gli appassionati e collezionisti, si concluderà il prossimo 6 luglio. Ma di che auto si tratta?
La Alfa Romeo 1900 Super del 1954 non è solo una classica auto d’epoca, ma un vero e proprio pezzo di storia legato a una delle figure più iconiche del rock italiano, Piero Pelù, frontman dei Litfiba. La vettura è stata oggetto di un restauro completo che ha riportato ogni dettaglio alle condizioni originali, valorizzandone al contempo il carattere unico.
Pelù ha acquistato questa Alfa per partecipare a importanti eventi motoristici come il Gran Premio Nuvolari, la Vernasca Silver Flag, la Firenze-Fiesole e il Monte Pellegrino, facendo di ogni spostamento un’affermazione di stile e passione per le auto d’epoca. Il restauro del motore è stato eseguito da Balduzzi, noto specialista nel settore, mentre il volante Nardi e le cinture di sicurezza in stile aeronautico aggiungono un tocco distintivo e vintage all’insieme. Gli interni, caratterizzati da sedili sportivi e rifiniture artigianali, completano un quadro di raffinatezza e cura meticolosa. La carrozzeria, completamente restaurata, risplende di una lucentezza che riflette il suo glorioso passato.
Una vettura per chi ama guidare con stile
Franco Vigorito, esperto di auto d’epoca e consulente per Catawiki, descrive la Alfa Romeo 1900 Super come “la berlina di famiglia per chi voleva correre”, una definizione che ben si adatta a questa vettura capace di coniugare eleganza, potenza e un’anima sportiva. Questa Alfa Romeo continua a mantenere la sua piena funzionalità, offrendo un’esperienza di guida autentica e coinvolgente, tanto su strada quanto nel cuore degli appassionati.
Catawiki ha stimato il valore della vettura tra i 32.000 e i 36.000 euro, ma l’asta non prevede un prezzo di riserva, aprendo la possibilità a chiunque di aggiudicarsi questo simbolo del made in Italy e della cultura automobilistica italiana, arricchito dalla firma di un protagonista della scena musicale nazionale.

La Alfa Romeo 1900 Super di Piero Pelù è inserita in una selezione esclusiva di auto classiche offerte da Catawiki, una piattaforma riconosciuta a livello internazionale per la compravendita di veicoli storici. Per gli amanti delle quattro ruote e per i fan di Pelù, questa è una chance rara di possedere un’auto con una storia autentica e un’anima rock, capace di raccontare non solo un’epoca, ma anche la passione di un artista che ha segnato la musica italiana degli ultimi decenni.