
Il primato di Porsche - www.PanoramaAuto.it
La casa tedesca ha lanciato un’auto tempo fa. Ecco che raggiunge il successo con un numero di unità assurdo.
Porsche ha raggiunto un traguardo storico con la produzione del milionesimo modello di una vettura molto apprezzata, un risultato che sottolinea il successo straordinario di questo crossover compatto nella gamma della casa tedesca. È un momento di grande rilievo per Porsche, che ha impiegato appena 12 anni per raggiungere questa cifra, un record senza precedenti nella storia del marchio.
Quando si pensa a Porsche, l’immagine che spesso viene in mente è quella della leggendaria 911 o di modelli iconici come la Boxster e la 356. Tuttavia, il vero protagonista degli ultimi anni nonché di questo record è il Porsche Macan, un crossover che ha rivoluzionato il mercato e si è imposto come il modello più venduto della casa di Stoccarda. La produzione del milionesimo Macan, un esemplare in Frozen Blue Metallic Macan 4 Electric, è stata completata proprio nello stabilimento di Leipzig, dove il modello viene assemblato dal 2013.
Per avere un termine di paragone, la Porsche ha impiegato ben 54 anni per produrre un milione di esemplari della 911, mentre per raggiungere lo stesso traguardo con il Cayenne sono serviti 18 anni. Questi dati evidenziano come il Macan abbia segnato un cambio di passo per la produzione Porsche, diventando rapidamente un punto di riferimento nel segmento dei SUV compatti di lusso.
Un futuro tra elettrico e motore tradizionale
Il Macan si trova oggi a un bivio cruciale. Nel 2024 Porsche ha lanciato ufficialmente la versione completamente elettrica, il Macan Electric, pensata per sostituire gradualmente il modello a combustione interna. Tuttavia, la transizione è stata più lenta del previsto: la versione tradizionale a benzina continua a essere venduta in diversi mercati, compresi gli Stati Uniti, con alcune revisioni e aggiornamenti nel corso degli anni ma senza un rinnovo completo del modello, ormai in produzione dal 2014.
Nonostante l’età avanzata, la domanda per la versione a combustione è ancora significativa, anche se la quota di mercato sta rapidamente spostandosi verso l’elettrico. Nei primi sei mesi del 2025, Porsche ha consegnato in tutto il mondo 45.137 Macan, di cui circa il 60% – ovvero 25.884 unità – erano versioni elettriche, mentre 19.250 erano modelli con motore termico. Questo sorpasso del Macan Electric riflette una crescente preferenza dei clienti verso le vetture elettriche, anche se la domanda complessiva resta inferiore alle aspettative iniziali.

Il successo del Macan è anche legato al fatto che rappresenta il modello più accessibile nella gamma Porsche, offrendo ai clienti la possibilità di entrare nel mondo del prestigioso marchio con un prezzo relativamente contenuto rispetto agli altri modelli. Inoltre, il Macan occupa una posizione strategica in uno dei segmenti più dinamici e competitivi dell’industria automobilistica: quello dei SUV compatti di lusso.
Nel corso degli anni, il Macan ha saputo mantenere la sua leadership nelle vendite, spesso contendendosi il primato con il fratello maggiore Cayenne, ma senza mai perdere la sua posizione di rilievo. Questo equilibrio tra performance, praticità e lusso ha reso il Macan uno dei modelli più importanti nella storia recente di Porsche, capace di coniugare l’anima sportiva del marchio con le esigenze di un pubblico sempre più ampio e diversificato.