Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Privacy in pericolo per chi ha una Tesla: dati finiscono alla merce di tutti
  • Novità

Privacy in pericolo per chi ha una Tesla: dati finiscono alla merce di tutti

Dati proprietari Tesla pubblicati su Dogequest per intimidire: rischi di atti vandalici e coinvolgimenti politici.
Christian Camberini Marzo 23, 2025
Tesla sicurezza clienti a rischio

Tesla, a rischio la sicurezza dei clienti (www.panorama-auto.it)

Un recente scandalo ha visto la pubblicazione dei dati personali dei proprietari Tesla su un forum controverso noto per azioni provocatorie.

Un recente scandalo ha visto la pubblicazione dei dati personali dei proprietari Tesla su un forum controverso noto per azioni provocatorie. L’incidente ha sollevato preoccupazioni sulla sicurezza e sull’incolumità dei proprietari, a causa delle minacce di atti vandalici.

Scandalo sui dati personali dei proprietari Tesla

In un mondo dove la privacy costituisce una delle più grandi preoccupazioni moderne, lo scandalo emerso di recente, legato alla pubblicazione dei dati personali dei proprietari Tesla su una piattaforma chiamata Dogequest, ha suscitato un’ondata di panico e indignazione collettiva. Questa piattaforma è nota per essere un luogo in cui le idee anarchiche e le azioni di disturbo vi trovano spesso terreno fertile. L’accesso illecito ai dati si è verificato tramite una breccia di sicurezza che ha esposto indirizzi, numeri di telefono e dettagli sugli spostamenti dei clienti Tesla, compromettendo gravemente la loro sicurezza. Questa fuga di informazioni non è solo un problema di privacy, ma aumenta anche il rischio di azioni dannose nei confronti dei proprietari. La comunità è ora preoccupata per le potenziali ripercussioni di ciò che sembra essere più di un semplice atto di hacking, ma una campagna ben orchestrata di intimidazione.

Tesla sicurezza clienti a rischio
Tesla, ecco cosa sta succedendo e perché le auto dei clienti sono a rischio vandalismo (www.panorama-auto.it)

Questo sito contiene una mappa con i dati di possessori di auto e di concessionari Tesla, ma anche di membri dell’amministrazione repubblicana, incoraggiando varie persone a compiere atti vandalici. Il portale suggerisce di agire usando pure una bomboletta spray. Questo comportamento ha alzato un polverone non solo sui rischi legati alla sicurezza dei proprietari, ma anche sul ruolo delle piattaforme online nella promozione di atti illeciti. Questa ondata di atteggiamenti ostili, potenziata dalla divulgazione non autorizzata di informazioni personali, sfida le autorità a rispondere con misure severe ed efficace alla crescente minaccia di cybercriminalità e vandalismo associato ai veicoli elettrici.

Mappa interattiva con dati sensibili e atti intimidatori

Tra le conseguenze più allarmanti della fuga di dati su Dogequest è stata la creazione di una mappa interattiva, accessibile a chiunque, che mostra la posizione esatta dei proprietari Tesla con dettagli sufficienti per permettere attacchi mirati. Agli utenti veniva chiesto di segnalare atti di vandalismo e, nonostante molte delle segnalazioni siano state verificate come false, il solo effetto deterrente della mappa ha creato un clima di paura palpabile tra i proprietari. Questo strumento di intimidazione ne evidenzia la capacità di amplificare il danno psicologico e materiale, sfruttando la tecnologia per scopi malevoli.

Il sito internet spinge alla vendita dei veicoli di Tesla, che ricordiamo ha come CEO Elon Musk, sostenendo che le informazioni personali dei proprietari saranno rimosse se verranno fornite prove della vendita. Tesla ha consigliato ai clienti di attivare la modalità sentinella, con quest’ultima che permette di vedere e registrare video in diretta dalle telecamere delle macchine. Il capo del dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, Pam Bond, ha promesso l’avvio di indagini federali.

Continue Reading

Previous: Finestrini auto distrutti e ruote rubate: nota città italiana presa d’assedio, ora c’è paura
Next: Riceve una raffica di multe, ma non era colpa sua: dopo l’agghiacciante scoperta

Articoli recenti

  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Il SUV cinese è già nel Guinness dei Primati: prestazioni super e costo inferiore alla Panda
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001