
Richiamo Citroen (www.panorama-auto.it)
Citroen ha emesso un richiamo di sicurezza che coinvolge un sacco di auto a causa di problemi irrisolti: di cosa si tratta.
Citroen ha emesso un richiamo di sicurezza che coinvolge un sacco di auto a causa di problemi irrisolti. Le investigazioni indicano che il centro del problema risiede nel serraggio inadeguato della barra, con interventi gratuiti già pianificati.
Citroen richiama oltre 1000 C3 e C3 Aircross: ecco cosa sta succedendo alle vetture
Un nuovo richiamo di sicurezza è stato emesso dalla Citroen per il modello C3, coinvolgendo oltre 12.000 veicoli in tutto il mondo secondo L’Argus. Questo intervento si è reso necessario a fronte di numerosi riscontri che hanno messo in evidenza un problema critico legato alla barra antirollio del veicolo. L’annuncio, emesso la scorsa settimana, è parte di un’iniziativa più ampia dedicata a garantire la sicurezza degli acquirenti Citroen. I proprietari dei modelli interessati sono stati informati attraverso comunicazioni dirette e tramite i concessionari autorizzati. Questo passo importante testimonia l’impegno del marchio verso la sicurezza stradale e il benessere dei propri clienti, rispondendo prontamente alle criticità riscontrate su strada.

I primi segnali di problemi relativi alla barra antirollio della Citroen C3 sono emersi in seguito a feedback positivi relativi all’aggiornamento dei software interni, che hanno risolto alcuni difetti delle versioni precedenti del sistema di infotainment. Tuttavia, i proprietari hanno iniziato a rilevare problematiche meccaniche che sono sembrate crescere di intensità con l’uso prolungato. Si è trattato principalmente di rumori insoliti provenienti dal telaio durante la guida, specialmente in curva, suscitando preoccupazioni per la sicurezza e la stabilità del veicolo. Questi fenomeni, inizialmente sporadici, hanno poi trovato conferma nei test effettuati e condotti da Citroen stessa, rivelando che alla base dei malfunzionamenti esisteva un problema reale e generalizzato alla barra antirollio.
Dettagli del richiamo: codice NS4 e distribuzione modelli
Attraverso rigorose indagini interne, Citroen ha determinato che il nucleo del problema risiede nel serraggio non conforme delle barre antirollio. Questo difetto di assemblaggio si è verificato a causa di processi produttivi non ottimizzati in uno dei principali stabilimenti di assemblaggio. La barra antirollio gioca un ruolo cruciale nell’assicurare la stabilità del veicolo, riducendo il rollio durante la guida. Un serraggio inadeguato non solo compromette le prestazioni della barra, ma può portare a un’usura accelerata e a un deterioramento prematuro delle componenti meccaniche del veicolo. Questo può risultare in una perdita di controllo del veicolo, specialmente in condizioni di guida ad alta velocità o in presenza di manovre improvvise.
Citroen ha previsto interventi gratuiti per tutti i veicoli coinvolti attraverso la propria rete di concessionari e centri assistenza autorizzati. Gli interventi sono progettati per essere semplici e veloci, con una durata stimata di circa due ore per veicolo. I meccanici esperti eseguiranno un’ispezione dettagliata della barra antirollio, procedendo successivamente a un corretto serraggio o, se necessario, alla sostituzione dell’intera componente interessata. I proprietari sono incoraggiati a prenotare un appuntamento presso il proprio concessionario più vicino, garantendo così che la riparazione sia eseguita in tempi rapidi, minimizzando gli inconvenienti e riportando il veicolo alla completa sicurezza e funzionalità.