Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Novità
  • Questa parte della tua auto può provocare malattie gravi come l’Alzheimer, non toccarla per nessun motivo
  • Novità

Questa parte della tua auto può provocare malattie gravi come l’Alzheimer, non toccarla per nessun motivo

Christian Camberini Gennaio 3, 2025
Auto malattie gravi

Questa parte dell'auto può provocare malattie gravi (www.panorama-auto.it)

In pochi lo sanno, ma una parte specifica dell’automobile può provocare non pochi guai dal punto di vista delle malattie: ecco quale.

Fra le malattie peggiori, per quanto riguarda il suo sviluppo, c’è certamente il Morbo di Alzheimer; si tratta della forma più comune di demenza (perdita di memoria e di altre abilità intellettuali tanto grave da interferire con la vita quotidiana dei pazienti). Rappresenta il 50-80% dei casi di demenza, ed è sicuramente la più aggressiva.

Ha uno sviluppo a dir poco drammatico, tanto che arriva a cambiare in tutto la vita della persona che ne è affetta. E, a quanto pare, può essere una di quelle malattie provocate da una determinata parte dell’automobile.

In pochi automobilisti e poche automobiliste, purtroppo, sanno quanto possa essere pericolosa e rischiosa, oltre al fatto che non conoscono neanche questo dettaglio specifico. Ragion per cui, abbiamo deciso di parlarvene direttamente in questo articolo: scopriamo di cosa si tratta nello specifico.

Attenti a questo dettaglio dell’auto: quale e cosa causa

Non è un caso che si facciano tante discussioni sulle automobili e sull’impatto che hanno sulla qualità dell’aria. Non si può fare finta che le emissioni che rilasciano non siano fortemente dannose, e infatti aziende e Governi si impegnano da anni per cambirare le cose. E a quanto pare, purtroppo, non è l’unica problematica dal punto di vista della salute che riguarda le automobili. Il riferimento va alla polvere prodotta dalla pressione dei freni e, conseguentemente, dall’attrito dei dischi con le pastiglie. Per quanto apparentemente innocua, questa polvere finisce nell’ambiente e si deposita sulla ruota come se fosse ruggine, ed è davvero molto dannosa.

Auto malattie gravi
Alcune malattie gravi posson oessere causate da un determianto punto dell’auto: ecco quale (www.panorama-auto.it)

Pensate che le piccole dimensioni di queste particelle sono in grado di penetrare nelle vie respiratorie e nei polmoni, provocando gravi problemi di salute. Secondo molti studi europei, l’inalazione di queste particelle indebolisce la resistenza del sistema immunitario del corpo umano; inoltre si pensa che siano responsabili di problemi respiratori, dello sviluppo di alcuni tipi di cancro e dell’aumento delle possibilità di Alzheimer. Anche i metalli pesanti che si liberano per attrito e finiscono nell’aria influiscono negativamente sul suolo e sulle falde acquifere.

Per fortuna, grazie a un’imminente legislazione che pone limiti alle emissioni di PM2.5 e nanoparticelle in tutti i tipi di motori a combustione interna e nei freni dei veicoli tradizionali ed elettrici, diverse aziende stanno ideando qualcosa di diverso rispetto al passato. A un modo, nello specifico, per assorbire questa polvere dai freni attraverso filtri. Sono in fase di sviluppo anche nuovi tipi di palette che hanno una ridotta emissione di microparticelle (altre aziende, invece, stanno tornando a ricorrere ai serrandini).

Continue Reading

Previous: Questo colore di auto sarà vietato in Europa: la decisione è rivoluzionaria
Next: Divieto di circolazione da mezzanotte alle 6 del mattino: ecco chi non potrà mettersi alla guida

Articoli recenti

  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Volkswagen blocca la produzione di auto: la situazione è grave
  • NCAP, il test svela le auto più sicure del 2025: con loro non rischi niente
  • Il SUV cinese è già nel Guinness dei Primati: prestazioni super e costo inferiore alla Panda
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Gestione editoriale e multimediale Gruppo Too Bee Srl - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001