
Quest'auto utilitaria ha un'affidabilità incredibile (www.panorama-auto.it)
C’è un’utilitaria che per resistenza e affidabilità fa davvero molta impressione, scopriamo di quale modello si tratta.
In un’automobile in particolare, la resistenza e l’affidabilità hanno valore assolutamente elevato. Non si può valutare un modello, per quanto ben fatto ed esteticamente accattivante, se mancano caratteristiche del genere.
Specialmente dal punto di vista degli automobilisti e delle automobiliste, che a fronte di un investimento importante hanno bisogno di avere delle certezze dal punto di vista della futuribilità di un certo genere di mezzo a motore. Ragion per cui, le aziende cercano sempre di realizzare le vetture più affidabili e resistenti possibili.
Uno sforzo dei produttori che porta a una “sfida di durata”. Auto come quella che stiamo per evdere, però, di sicuro sono fra le più affidabili e resistenti in senso assoluto. Parliamo di un modello che, a quanto pare, è arrivato fino a 700.000 chilometri senza subire neanche un guasto.
L’utilitaria più resistente e affidabile: di che modello si tratta
La macchina di cui abbiamo deciso di parlarvi all’interno di questo articolo è una Hyundai i10 del 2009. Un’auto semplicissima, direte voi. Sicuramente, ma evidentemente capace di imprese incredibili sul piano dell’affidabilità e della resistenza. Da oltre 15 anni, infatti, fa avanti e indietro per l’Algeria, come dimostrano i suoi oltre 700.000 chilometri percorsi. Parliamo di una cifra straordinaria, sempre più rara oggigiorno.

Difficilmente, infatti, vediamo automobili che si avvicinano a numeri di questo tipo, specialmente perché la Hyundai in questione c’è riuscita senza praticamente avere problemi di nessun tipo. Sempre più frequentemente, invece, sentiamo alla televisione o leggiamo sul web di vetture che dopo 100 o 200.000 chilometri hanno bisogno del sostegno di un meccanico. L’unica cosa che ha riguardato quest’utilitaria vecchio stampo nel corso degli anni è manutenzione regolare, guida attenta e precisa e non scorbutica e un’affidabilità veramente notevole. Se riflettiamo sul fatto che un risultato più vicino al milione di chilometri che alla cifra di 200 o 300.000 km è stato ottenuto da una citycar pensata per gli spostamenti brevi, è un risultato ancor più incredibile.
Se vogliamo, da questo straordinario risultato possiamo cogliere il fatto che è stato ottenuto da un modello sostanzialmente semplice, poco costoso (anche all’epoca in cui è stata lanciata sul mercato) e senza tecnologie fuori dal comune. Una semplice automobile utilitaria, che continua a macinare chilometri su chilometri. E lo fa in una maniera tale che lascia tutti semplicemente a bocca aperta in merito a ciò che raggiunge ogni giorno che “resta in vita”. I proprietari, di sicuro, saranno fieri della loro ‘navigatrice’.