
La promessa di BYD sulle colonnine elettriche - www.panorama-auto.it
La promessa di BYD Auto sulle colonnine elettriche da installare anche in Europa: la tecnologia che potrebbe cambiare realmente le cose.
Le colonnine elettriche sono le stazioni di ricarica che consentono di “ridare vita” alle batterie dei veicoli elettrici. Esse potranno essere installate in luoghi pubblici, in ambito aziendale oppure in un’area privata casalinga. Come ovvio che sia, le colonnine elettriche si potranno differenziare in base ad alcuni fattori molto importanti, come la potenza e la velocità di ricarica e il tipo di connettività.
Le colonnine a corrente alternata permetteranno la ricarica del mezzo in tempi non troppo rapidi. Solitamente, sono questi i dispositivi che vengono installati a casa o all’interno di un’azienda. La ricarica completa di un veicolo, infatti, con una potenza compresa fra i 3,7 kW e i 22 kW, potrà avvenire con tempi compresi fra le 3 e le 7 ore circa.
I dispositivi a corrente continua, invece, consentiranno di eseguire una ricarica molto più veloce, grazie a una potenza superiore ai 50 kW (fino a 350 kW in alcuni casi). Per mezzo di queste colonnine, i tempi di ricarica si accorceranno notevolmente, abbassandosi sotto i 60 minuti per una carica completa. Nei casi migliori – sulle autostrade o presso le aree di servizio – i tempi di ricarica si abbasseranno sotto i 30 minuti.
Il marchio cinese BYD – in grande crescita per la vendita di auto elettriche anche in Europa – ha fatto una importante promessa sull’arrivo di nuove colonnine elettriche, molto più veloci di quelle attuali. Ecco tutti i dettagli su questo argomento.
Ricariche elettriche superveloci per tutte le auto a zero emissioni: la promessa di BYD sulla tecnologia che potrebbe presto sbarcare (anche) in Europa
BYD ha sviluppato in Cina un network per effettuare ricariche velocissime delle batterie di tutte le auto elettriche. Queste colonnine superveloci potranno presto arrivare anche nel Vecchio Continente. Questa è la promessa fatta dal colosso cinese. Analizziamo tutti i dettagli su questa notizia.

Per promuovere sempre più la vendita dei propri modelli elettrici anche in Europa, BYD avrebbe in mente di rendere disponibile anche qui il suo network di ricarica superveloce. La rete da 1000 kW progettata da BYD, infatti, promette di ricaricare in appena 5 minuti le auto con una autonomia di 400 km circa.
Una nuova tecnologia che potrebbe, quindi, spingere molte persone – ancora scettiche sulla praticità delle auto elettriche – ad acquistare nuovi modelli a zero emissioni.