Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Info utili
  • Questo mini aggeggio trasforma la bici in una e-bike in pochi secondi: rivoluzionario
  • Info utili

Questo mini aggeggio trasforma la bici in una e-bike in pochi secondi: rivoluzionario

Christian Camberini Giugno 23, 2025
kit bici e-bike

Come trasformare la tua bici tradizionale in una e-bike (www.panorama-auto.it)

Soluzione innovativa per chi desidera trasformare una bicicletta tradizionale in una eBike senza dover investire in un nuovo mezzo.

Nel panorama sempre più dinamico della mobilità sostenibile, Kamingo si distingue come una soluzione innovativa per chi desidera trasformare rapidamente una bicicletta tradizionale in una eBike senza dover investire in un nuovo mezzo. Questo sistema compatto e leggero permette di ottenere una pedalata assistita in soli 10 secondi, rappresentando un valido alleato per chi cerca comodità, efficienza e risparmio.

Kamingo: il sistema rivoluzionario per convertire una bici in eBike in pochi secondi

Kamingo è un dispositivo universale che si applica facilmente al tubo verticale della bicicletta, in corrispondenza della ruota posteriore. Il kit completo include tutto il necessario per la trasformazione: un motore elettrico da 750 watt, una batteria integrata, un controller e un sistema di recupero dell’energia che si attiva durante la frenata o nelle discese. Grazie a questa tecnologia, la bicicletta tradizionale si trasforma in una eBike capace di raggiungere la velocità massima legale di 25 km/h, con un’autonomia fino a 90 km.

Il peso contenuto di soli 2,3 kg e il design compatto rendono Kamingo discreto e facilmente gestibile. Il motore si aggancia tramite un sistema universale al tubo verticale e può essere sollevato o appoggiato sulla gomma con una semplice leva, offrendo così la possibilità di utilizzare la bici con o senza assistenza elettrica in modo rapido e intuitivo.

kit bici e-bike
Come trasformare una semplice bici in e-bike grazie a Kamingo (www.panorama-auto.it – YouTube gizmochina)

Il cuore di Kamingo è il motore da 750 watt, che garantisce una spinta potente e fluida. La batteria, a forma di bottiglia e dal peso contenuto, si fissa in modo sicuro a uno dei porta borracce della bici, consentendo una ricarica pratica tramite porta USB Type-C. Questo dettaglio innovativo permette di ricaricare la batteria ovunque, senza dover ricorrere a caricabatterie ingombranti.

L’interfaccia utente è gestita tramite un mini controller wireless da posizionare sul manubrio, che consente di selezionare facilmente tra le tre modalità di pedalata assistita: standard, eco e spinta a mano. Quest’ultima modalità è particolarmente utile per superare brevi tratti senza pedalare, ad esempio durante le partenze o in salita.

Un altro punto di forza è la compatibilità del sistema con qualsiasi tipo di pneumatico, inclusi quelli da mountain bike e gravel, rendendo Kamingo un’opzione versatile per diverse tipologie di biciclette e stili di guida. Inoltre, la possibilità di rimuovere rapidamente la batteria e il motore contribuisce a una maggiore sicurezza contro i furti durante le soste.

Dopo un lancio di successo su Kickstarter, Kamingo ha rapidamente superato l’obiettivo di finanziamento, raggiungendo oltre 360.000 euro in poche ore. Tale risultato evidenzia l’interesse crescente verso soluzioni di mobilità elettrica accessibili e flessibili.

Il dispositivo è disponibile con un prezzo promozionale di 308 euro, pari a uno sconto del 41% rispetto al futuro prezzo di listino, con le prime spedizioni previste per dicembre 2025. Questa tempistica permette agli acquirenti di ricevere il prodotto in vista delle festività natalizie, un’opportunità interessante per chi desidera un regalo innovativo o un upgrade per la propria bici.

Continue Reading

Previous: Auto in pronta consegna, quanto ti fa risparmiare sceglierla: le cifre
Next: Offerte estive Telepass: così passi le vacanze senza stress e distrazioni

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001