
Quest'auto americana costa un sacco (www.panorama-auto.it)
Con una potenza di ben 1.064 CV, una dotazione tecnica di prim’ordine e una tiratura limitata, la vettura ha attirato offerte record.
La Chevrolet Corvette ZR1 2025 si conferma un autentico capolavoro dell’ingegneria automobilistica americana, ma la recente asta che ha riguardato uno degli esemplari più esclusivi mai prodotti ha scatenato un acceso dibattito sul valore reale di questa supercar. Con una potenza di ben 1.064 CV, una dotazione tecnica di prim’ordine e una tiratura estremamente limitata, la vettura ha attirato offerte record, ma la decisione del concessionario di rifiutare una proposta di 360.000 dollari, ben oltre il prezzo di listino, ha sollevato molte perplessità nel mercato delle auto da collezione e tra gli addetti ai lavori.
Un’asta record e una scelta controversa
L’episodio è accaduto a Concord, dove una Chevrolet Corvette ZR1 2025, verniciata nell’inedita livrea Sea Wolf Gray e prodotta in soli tre esemplari, è stata messa all’asta attirando un’offerta eccezionale. La cifra di 360.000 dollari supera di oltre 150.000 dollari il prezzo ufficiale di vendita, confermando l’enorme interesse che circonda questo modello. Nonostante ciò, il proprietario ha sorpreso tutti rifiutando la proposta, una mossa che ha diviso profondamente l’opinione pubblica e gli esperti di settore.
Da un lato, alcuni sostengono che la combinazione di rarità, configurazione esclusiva e prestazioni da vertice giustifichi un atteggiamento attendista, con la speranza di ottenere in futuro offerte ancora più elevate. Dall’altro, molti analisti ritengono che il momento attuale di mercato, caratterizzato da incertezze per il comparto delle auto di lusso e da collezione, non faciliti ulteriori incrementi di valore, facendo apparire il rifiuto dell’offerta come una scelta rischiosa.

La vettura in questione è praticamente nuova, con solamente 137 miglia percorse, ed è dotata dell’allestimento 3LZ e del prestigioso pacchetto ZTK Performance, che da solo vale quasi 20.000 dollari. Questo pacchetto aggiunge componenti di alta performance, incrementando ulteriormente il fascino e la capacità tecnica della supercar.
Al centro della Chevrolet Corvette ZR1 2025 c’è un motore V8 biturbo LT7 da 5,5 litri, posizionato centralmente, che eroga 1.064 cavalli e 828 lb-ft di coppia. Questi numeri si traducono in prestazioni che sfidano molte supercar europee di fama mondiale: lo scatto da 0 a 97 km/h avviene in soli 2,3 secondi, un dato che la inserisce tra le vetture più rapide della sua categoria.
Il pacchetto ZTK Performance migliora ulteriormente le capacità dinamiche dell’auto grazie a sospensioni ottimizzate con sistema Magnetic Selective Ride Control, cerchi forgiati ultraleggeri e pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 Ultra Performance, progettati per garantire massima aderenza anche nelle condizioni più estreme.
Un elemento distintivo è il Carbon Fiber Aero Package, che non solo aumenta la deportanza e la stabilità alle alte velocità, ma conferisce un aspetto aggressivo e caratteristico alla Corvette, sottolineando il suo status di modello di punta e oggetto del desiderio tra gli appassionati.