Skip to content
Panorama-auto.it

Panorama-auto.it

  • Novità
  • Auto
  • Blog
  • Info utili
  • Lifestyle
  • Moto
  • Sport
  • Usato
  • Home
  • Auto
  • Questo SUV è davvero esagerato, alto come un edificio: ecco chi lo guida
  • Auto

Questo SUV è davvero esagerato, alto come un edificio: ecco chi lo guida

Christian Camberini Agosto 7, 2025
Hummer H1 X3 gigantesco

SUV colossale (www.panorama-auto.it)

Non si tratta di un semplice veicolo, ma di una vera e propria abitazione su ruote, praticamente alto come un edificio.

Nel panorama automobilistico, l’Hummer H1 è già un simbolo di potenza e robustezza. Tuttavia, il miliardario emiratino Sheikh Hamad Bin Hamdan Al Nahyan ha portato questo concetto a un livello completamente nuovo, realizzando quello che può essere definito come il più grande Hummer H1 del mondo. Non si tratta di un semplice veicolo, ma di una vera e propria abitazione su ruote. Questo straordinario mezzo, noto come Hummer H1 X3, rappresenta un perfetto connubio tra ingegneria e follia, attirando l’attenzione di appassionati e curiosi.

Molto più di un SUV

Con un’altezza di 6,4 metri e una lunghezza di 14 metri, l’Hummer H1 X3 è un colosso su ruote. La sua larghezza di 6 metri e un’altezza di 6,6 metri lo rendono tre volte più grande di un Hummer H1 tradizionale, con un volume che supera di ben 27 volte il modello standard. Questo gigante non è solo un veicolo da esposizione; è un’opera d’arte meccanica che sfida le convenzioni.

Hummer H1 X3 gigantesco
Hummer H1X3, un modello colossale (www.panorama-auto.it – X Angelfish)

L’Hummer H1 X3 è stato progettato per essere completamente funzionale e, secondo le informazioni disponibili, include al suo interno una scala, un’area per gli ospiti e persino un bagno. Il primo piano è dotato di un wc e un lavandino, mentre il secondo piano offre uno spazio privato per gli ospiti, rendendolo praticamente un’abitazione mobile. Si può solo immaginare quanto sia affascinante esplorare questo veicolo, concepito non per la strada, ma per essere esposto nel Museo della Storia Off Road di Sharjah, negli Emirati Arabi Uniti.

Sheikh Hamad Bin Hamdan Al Nahyan, soprannominato il “Sheikh Arcobaleno”, è un noto collezionista di veicoli, detentore del Guinness World Record per la più grande collezione di veicoli 4×4 al mondo, con ben 718 esemplari. La sua passione per il mondo automobilistico è ben nota e l’Hummer H1 X3 rappresenta solo l’ultima delle sue straordinarie acquisizioni. La sua collezione comprende anche veicoli unici, come una replica del Dodge Power Wagon, progettata con quattro camere da letto, aria condizionata, cucina, soggiorno, bagno e patio, dimostrando il suo amore per la grandezza e l’eccentricità.

Il Museo della Storia Off Road di Sharjah, situato a circa 30 km a nord di Dubai, è il luogo dove l’Hummer H1 X3 avrà il suo posto d’onore. Questo museo offre ai visitatori un’ampia gamma di veicoli storici e contemporanei, ma l’Hummer X3 rappresenta senza dubbio l’attrazione principale. L’idea di un veicolo così imponente e stravagante ha sollevato molte domande e curiosità, e non sarebbe sorprendente vedere questi giganti su ruote diventare attrazioni turistiche a sé stanti, magari affittabili su piattaforme come Airbnb.

Continue Reading

Previous: Guidare in autostrada, quali sono gli errori più diffusi e le relative sanzioni
Next: Quest’auto ha appena debuttato sul mercato ed è già amatissima: 9.800 ordini nella sera del lancio

Articoli recenti

  • Auto elettriche, superata quota 70mila colonnine: ecco le Regioni e le città più avanti nella ricarica
  • L’Ue valuta lo stop alle supercar dal 2026: il limite dei 68 dB mette a rischio modelli iconici
  • Ricarica domestica per auto elettriche: come installarla, quanto costa e quanta potenza serve
  • Ducati-Marquez, paura dopo il mondiale: Dall’Igna teme il peggio
  • Maserati è tutto finito, diventa degli arabi. I dettagli della trattativa
  • L’ultimo marchio a non produrre SUV si arrende, annunciato il primo di sempre
  • Altro duro colpo per Stellantis e per i lavoratori italiani: sarà dato tutta alla Cina
  • Lo scooter 125 del momento costa meno di una e-bike: affare del 2025, spaventa anche Honda
  • Aggredito all’autolavaggio, chiede 50 milioni di danni. Una vicenda terribile
  • Verstappen-Ferrari, tutto fatto: tifosi impazziti, è ufficiale
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Disclaimer
Copyright © 2025 Panorama-auto.it - Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva 16947451007 - legal@editorially.it - redazione@editorially.it - Questo blog non è una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001