
Nuovo record assurdo - www.PanoramaAuto.it
La casa tedesca festeggia con lo spumante un momento storico. Ha finalmente abbattuto il record che aspettava di superare da anni.
Un nuovo traguardo storico è stato raggiunto dalla Mercedes-Benz con il leggendario SUV prodotto nello stabilimento di Graz, in Austria. L’uscita dalla catena di montaggio dell’esemplare numero 600.000 ha segnato un momento di grande rilevanza per il marchio della Stella a tre punte, simbolo di robustezza e stile da oltre quattro decenni.
L’auto che ha raggiunto questo importante traguardo è una Mercedes-Benz G 580 equipaggiata con la tecnologia EQ e verniciata in un elegante nero ossidiana metallizzato, una delle tonalità più apprezzate nel catalogo della casa tedesca. La produzione della Classe G, iniziata nel 1979, ha saputo affermarsi come una delle storie di successo più longeve dell’industria automobilistica, capace di evolversi pur mantenendo intatto il suo carattere iconico.
La Classe G ha accompagnato generazioni di appassionati con la sua silhouette squadrata e i fari tondi, elementi di design che ne hanno consolidato l’identità unica. Nel corso degli anni, il SUV ha superato la sua originaria funzione di veicolo commerciale per trasformarsi in un simbolo di lifestyle, amato per le sue prestazioni e il suo stile inconfondibile.
Personalizzazione e innovazione: il segreto della longevità
A partire dal 2019, la gamma Classe G ha beneficiato del programma Manufaktur, con oltre il 90% dei clienti che ha scelto almeno un’opzione personalizzata per la propria vettura. Questo servizio ha ampliato le possibilità di scelta, arrivando a offrire, dal 2024, fino a 20.000 varianti di colori di vernice, comprese tonalità storiche e tinte esclusive. Questa strategia ha reso la Classe G uno dei modelli più versatili e amati all’interno della gamma Mercedes-Benz, insieme alle prestigiose Classe S e Classe E.
Nonostante la crescente attenzione verso l’elettrificazione e la sostenibilità, la Classe G ha conservato la sua struttura robusta, con trazione integrale permanente e un telaio a longheroni, caratteristiche essenziali per garantirne la versatilità su ogni tipo di terreno.

Il nuovo esemplare prodotto a Graz rappresenta anche l’impegno di Mercedes-Benz nell’innovazione, grazie all’adozione della tecnologia EQ, che combina le prestazioni tipiche del SUV con una maggiore attenzione all’ambiente. La transizione verso motorizzazioni più sostenibili non ha intaccato il DNA della Classe G, che continua a essere sinonimo di potenza e affidabilità, integrando al contempo soluzioni tecnologiche all’avanguardia.
Il successo della Mercedes-Benz Classe G, testimoniato dal raggiungimento del mezzo numero 600.000, conferma la capacità di questo modello di rinnovarsi continuamente senza perdere il proprio fascino originale, affermandosi come un’icona senza tempo nel panorama automobilistico mondiale.