
Rita Dalla Chiesa, gli rubano l'auto e gliela ridanno: qual è e il prezzo (www.panorama-auto.it - X Adnkronos)
Qual è il modello di auto che Rita Dalla Chiesa ha perso perché gliel’hanno rubato e poi restituito: quanto vale.
Immaginate di avere la vostra auto tranquillamente parcheggiata davanti casa vostra o in garage. Quest’ultima, di punto in bianco, la perdete perché vi viene rubata. E poi, dopo un po’ di tempo, il modello in questione vi viene restituito. Stiamo parlando proprio di quello che è accaduto a Rita Dalla Chiesa, per quanto assurdo e incredibile possa essere.
La stessa conduttrice e opinionista televisiva lo ha raccontato attraverso il suo profilo Instagram, dove ha lanciato un appello e poi, poco tempo dopo, ha ritrovato la stessa automobile davanti al suo cancello.
Si tratta di un modello molto speciale e colmo di significato per Rita Dalla Chiesa, che ha spiegato che “è stato l’ultimo regalo, nel secolo scorso, di una persona tanto amata”. Ma di quale auto stiamo parlando e, al di là del valore affettivo, quanto costa il modello in questione? Scopriamolo.
Rita Dalla Chiesa, auto rubata e restituita: modello e valore
L’auto alla quale è così legata Rita Dalla Chiesa è la Micra, un modello del 1997. Ci riferiamo al restyling della serie K11, che ultimamente sta guadagnando un sacco di interesse per la sua affidabilità e la semplicità meccanica ed estetica. Il suo valore di mercato varia in base a chilometraggio, condizioni generali e originalità. In Italia, per esempio, può costare 800 euro un modello con chilometraggio elevato e condizioni medie, da 1.000 a 2.500 € per un veicolo ben conservato, con pochi chilometri e appartenente a un unico proprietario e oltre 2.000 € se in condizioni eccellenti e con caratteristiche particolari.

In Europa, invece, massimo 1.000 € per un esemplare con più di 100.000 chilometri e fino a 2.200 € se ha meno di 80.000 km ed è in buone condizioni. Non escludiamo che la Micra di Rita Dalla Chiesa possa costare almeno 2.000 €, considerando quando la stessa è così legata a questa macchina. Non c’è da dubitare che l’abbia trattata in maniera esemplare in tutti questi anni. Pur essendo semplice e affidabile, il suo valore di mercato non è particolarmente irraggiungibile, a meno che non si parli di versioni particolari o di modelli effettivamente curati e in condizioni a dir poco eccezionali.
Probabilmente molto è dovuto anche alla situazione dei pezzi di ricambio, dalla disponibilità ancora molto ampia. Questo facilita il restauro e la manutenzione e, conseguentemente, il prezzo non può lievitare facilmente. Quindi è molto difficile che nel breve termine questo modello possa aumentare particolarmente di valore. Anche se, nel caso di Rita Dalla Chiesa, è chiaro che l’interesse sia principalmente legato ai ricordi e all’affetto verso un’auto che che la riporta indietro nel tempo.