
Michael Schumacher - www.panorama-auto.it
Una nuova incredibile verità su Michael Schumacher è venuta alla luce di recente. Ecco che cosa è stato tenuto nascosto fino a oggi.
Michael Schumacher è uno dei piloti più vincenti nella storia della Formula 1. Il pilota tedesco – vero emblema del dominio Ferrari agli inizi del 2000 – ha conquistato, infatti, nel corso della sua lunga e brillante carriera, ben sette titoli mondiali. A raggiungere questo record è stato, poi, negli anni successivi Lewis Hamilton, da quest’anno passato in Ferrari al fianco di Charles Leclerc.
Il pilota tedesco – nato a Hurth, in Germania, il 3 gennaio del 1969 – ha conquistato i suoi primi due titoli piloti a bordo della Benetton di Flavio Briatore nel 1994 e nel 1995. Il suo passaggio in Ferrari avvenne nel 1996 e con la scuderia di Maranello – come detto – ha dominato la scena nei primi anni del nuovo millennio, conquistando ben cinque titoli mondiali consecutivi fra il 2000 e il 2004.
Dopo aver lasciato la Formula 1 nel 2006 in un primo momento, Schumi è tornato nel Circus qualche anno dopo, salendo a bordo della Mercedes fra il 2010 e il 2012. Poco tempo dopo, però, per la precisione il 29 dicembre del 2013, il suo nome è salito alla ribalta per un fatto di cronaca che ha lasciato tutti di stucco. L’ex pilota della Ferrari, infatti, è rimasto vittima di un terribile incidente sugli sci sulle piste innevate di Méribel.
Chi può far visita a Michael Schumacher? La verità che nessuno sapeva è venuta alla luce
Schumacher è stato per diversi mesi in coma farmacologico. Le sue condizioni sono, poi, migliorate e qualche mese dopo è tornato a casa. Da oltre dieci anni, però, le sue apparizioni in pubblico non ci sono più state e Schumi vive la sua vita circondato solo dall’affetto dei suoi cari. L’ex pilota è sottoposto a cure costanti, ma c’è ancora qualcuno proveniente dal ‘mondo esterno’ che può andare a trovarlo. Di chi stiamo parlando?

Michael non parla, ma comunica con gli occhi. Per il resto, si sa poco e niente sulle sue condizioni. Oltre alla sua famiglia, però, sono tre le persone che possono fare visita all’ex pilota in ogni momento. L’indiscrezione era stata lanciata tempo fa da Elisabetta Gregoraci, ex moglie di Flavio Briatore. Ci riferiamo a Jean Todt, ex boss della Ferrari negli anni di Schumi al volante, a Ross Brown, ma non solo.
C’è, infatti, una terza persona che spesso si reca da Michael Schumacher. Ci riferiamo all’ex pilota austriaco Gerhard Berger. Da rivali in pista a buoni amici.